Pedrale (Pdl): "La postazione di ambulanza medicalizzata di soccorso avanzato resterà a Trino"
“La postazione di autoambulanza medicalizzata avanzata non sarà spostata, ma resterà a Trino Vercellese, dove è attualmente“. Ad annunciarlo è il presidente del Gruppo consiliare regionale del Pdl Luca Pedrale, che nei giorni scorsi, di fronte alla notizia del trasferimento della postazione in un'altra località, era intervenuto con i dirigenti dell’assessorato regionale alla Sanità sostenendo la necessità di mantenere a Trino il servizio.
“Questa postazione – spiega Pedrale – copre l’emergenza non solo sulla città di Trino, che ha più di novemila abitanti, ma su tutti i territori limitrofi. Si tratta quindi di garantire interventi urgenti e di alta professionalità su un’area vasta, popolata da migliaia di persone”.
“Inoltre – prosegue l’esponente del Pdl – Trino ha registrato, negli anni, emergenze non indifferenti quali due alluvioni. Si è trattato di eventi che hanno messo a rischio l’incolumità delle persone, dunque sarebbe ancora più grave far mancare nella zona un servizio importante come quello offerto dal 118”.
“Senza contare – precisa Pedrale – che proprio a Trino sono stati investiti 250 mila euro per creare una struttura dedicata al servizio di soccorso, che è stata ultimata proprio in questo periodo grazie a fondi stanziati per il 50 per cento dal Comune di Trino. E ancora, Trino dispone di oltre 100 persone preparate ad affrontare le emergenze sanitarie: una risorsa che non deve assolutamente essere dispersa”
“Infine – aggiunge Pedrale – non si deve dimenticare che a Trino hanno sede la centrale di energia Avogadro e l’ex Enrico Fermi, dove ancora oggi sono depositate scorie nucleari. Proprio alla luce di queste considerazioni dall’assessorato mi è stato garantito che la postazione di Trino del 118, con l’autoambulanza medicalizzata, non sarà trasferita, ma resterà nella sua attuale collocazione”.