Articolo »

  • 27 agosto 2012
  • Casale Monferrato

Autostrada, meno traffico. In calo il numero di veicoli effettivi medi giornalieri

L’Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori (Aiscat, presidente Fabrizio Palenzona) e pubblica periodicamente i dati di traffico dettagliati sulla rete in concessione, la quale, non mettendo nel conto le autostrade ANAS, si articola in 5.738 km in esercizio, 150,5 km in costruzione e 552,6 km in programma. La “Asti-Cuneo” si articola così: 39,4 km in esercizio, 16,3 km in costruzione e 34,5 km in programma. I dati di traffico della “nostra” autostrada, la Voltri-Gravellona Toce, sono in flessione. Nel tratto Voltri-Alessandria (e raccordo con la A7, in prossimità di Rivalta Scrivia), nel 2011, si sono registrati 62.403 veicoli effettivi medi giornalieri, contro 62.815 veicoli medi giornalieri del 2010, mentre nel “nostro” tratto, Alessandria-Gravellona Toce abbiamo avuto nel 2011 la cifra di 72.283 veicoli effettivi medi giornalieri, contro 73.540 veicoli medi giornalieri del 2010. Da notare che il primo dei due tratti ha una lunghezza di 83,7 km , mentre il secondo ha una lunghezza di 161,2 km. Nel tratto Voltri-Alessandria l’incidenza dei veicoli pesanti sul totale dei veicoli è pari al 22,4%, mentre nel “nostro” tratto siano solo sul 19,4%. Ecco i dati di traffico delle autostrade che abbiano intorno, veicoli effettivi medi giornalieri: Torino-Milano 115.303 Torino-Piacenza 107.230 Torino-Savona 54,594 Asti-Cuneo 16.532 Milano-Serravalle 108.498 Genova-Serravalle 140.767 Aiscat ci fornisce anche i dati di traffico dei tre trafori che abbiamo in alto, in Piemonte e in Valle d’Aosta. Per il Bianco nel 2011 abbiano registrato 5.113 veicoli effettivi medi giornalieri, contro 1.724 del Gran Bernardo e 4.494 del Frejus (solo il Frejus ha registrato una flessione, peraltro lieve, rispetto al 2010). Ricordiamo che per veicoli effettivi si intende «il numero di tutte le unità veicolari - siano esse autovetture, autocarri, motrici, autotreni, autoarticolati o autosnodati - entrate in autostrada a prescindere dai km percorsi». Ad esempio, per entrare nella statistiche in esame, basta percorrere il percorso tra i nostri due caselli, di Casale Sud e Casale Nord. Citiamo ora i dati di traffico di alcuni tratti autostradali italiani maggiormente trafficati: Milano Varese e Lainate-Como-Chiasso 288.566 veicoli effettivi al giorno (sempre nel 2011), Milano Bologna 266.865 veicoli al giorno, Bologna Ancona 279.478 veicoli, Milano Brescia 289.345 veicoli , Firenze Roma 243.835 veicoli, Roma Napoli 237.715 veicoli.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!