Articolo »
Basket Serie A2
Riscatto Novipiù: al “PalaEnergica Paolo Ferraris” Martinoni e compagni battono l’Urania Milano 84-67
In una serata decisamente positiva per tanti rossoblù, è il capitano ad aggiudicarsi il titolo di MVP. Per Martinoni 20 punti segnati, 10 rimbalzi e +18 di valutazione. Ottima prestazione anche di Carver (14 punti e 15 rimbalzi)

Anche se non abbiamo ancora festeggiato Natale, il match del “PalaEnergica” che vede opposti Monferrato Basket e Urania è già un match chiave per la stagione dei monferrini. Dopo quattro sconfitte consecutive, infatti, i ragazzi di coach Valentini devono cercare sul campo di invertire il momento negativo. Nel primo tempo la Novipiù può contare sul grande contributo di Martinoni e Carver, con l’importante apporto di energia di Luca Valentini e Formenti dalla panchina. Ma l’Urania di coach Villa è una squadra che non lascia nulla di intentato e con Potts e Hill si tiene a contatto all’intervallo lungo. Nella ripresa la Novipiù è paziente e brava ad approfittarsi del nervosismo dell’Urania. I rossoblu non rinunciano a ricercare un gioco collettivo, senza acuti personali. La scelta paga e il Monferrato Basket torna alla vittoria, subito prima della insidiosa doppia trasferta con cui si concluderà il 2022 cestistico.
Alla palla a due coach Valentini schiera in quintetto Ellis, Redivo, Ghirlanda, Carver e capitan Martinoni. Il primo acuto del match è una bellissima tripla di Potts, a cui replica da sotto canestro Carver. Ottimi inizio di Martinoni che, con due canestri da sotto, e una tripla dall’angolo porta i suoi sul 9-7 al 4’. L’Urania attacca con rapidità ed efficacia nonostante i coraggiosi tentativi di raddoppio dei rossoblu: Carver dalla lunetta tiene in scia la Novipiù (11-13 al 7’) mentre inizia la girandola dei cambi. Martinoni è il primo giocatore di serata a raggiungere la doppia cifra, nel minuto finale del primo quarto. Il contropiede ragionato dei rossoblù chiuso da Carver fissa il punteggio della prima frazione sul 19-17.
Approccia bene il secondo periodo la Novipiù, che con Ellis e l’esperienza di Formenti trova buone realizzazioni dall’area. La tripla di Leggio del 29-22 induce coach Villa a richiamare i suoi in panchina per un time-out. Continua il buon momento della Novipiù che trova tante energie dai subentrati Luca Valentini e Matteo Formenti, bravi sia a costruire che a segnare. Il +10 al minuto 15 è il massimo vantaggio momentaneo fatto registrare dai rossoblù in serata. Ellis, con la rubata, si crea l’opportunità di correre in solitaria per la schiacciata, mentre Formenti continua a bombardare il canestro da tre. Il posizionamento difensivo non ottimale sul passaggio di Amato a Hill è un buon motivo per coach Valentini per richiamare, lavagnetta alla mano, i suoi in panchina per riordinare le idee. Qualche distrazione della Novipiù in chiusura di primo tempo: il tiro della disperazione di Potts sulla sirena manda le due squadre negli spogliatoi sul 44-39 con un parziale aperto di 0-10 per i milanesi.
Dopo l'intervallo si riparte nel segno di Lucio Redivo, che in due azioni segna 4 punti. La finta veramente al limite dell’infrazione di passi regala a Formenti visuale libera per segnare con la tripla l’11° punto della sua partita, portando il punteggio sul 51-43. Continua l’ottima produzione offensiva della Novipiù: dopo avere strappato la palla a centrocampo, Redivo innesca Carver per la schiacciata del 57-43 (minuto 24’). La Novipiù prova tante soluzioni difensive interessanti: dalla difesa a tutto campo su Amato ai raddoppi con ottimo tempismo. Gli unici che, pur faticando, rimangono in partita sono Potts e Hill. Un air ball di Ebeling, ancora fermo a 0 punti realizzati, chiude il terzo periodo sul 67-53.
L’ultimo quarto inizia con due acuti di Redivo, mentre la Novipiù continua a costruire ottime difese e a lottare con vigore a rimbalzo. Fase di gioco molto spezzettata; prova a mettere ordine Formenti con la tripla del 74-57 (al 34’). La sospensione del gioco chiesta da coach Villa produce un bello schema per Hill. Segna ancora Hill, lasciato libero sul contropiede e stavolta è coach Valentini a richiamare i suoi in panchina. L’Urania ha terminato il bonus falli a 5’ dalla sirena, vantaggio importante per i rossoblù nei minuti finali. Hill è caldissimo e tiene viva Milano (76-65 al 36’). La tripla di Ellis dà respiro alla Novipiù: Lucio Redivo naviga libero al centro della difesa dell’Urania portando i suoi sul +16 (81-65). Nell’ultimo minuto di gioco c’è ancora spazio per la tripla di Martinoni, che interrompe il periodo no della Novipiù. Il match termina sul punteggio di 84-67.
Cinque i rossoblui in doppia cifra alla sirena finale: Ellis raggiunge gli 11 punti con la tripla nei minuti finali, mentre Formenti, autore di un ottimo incontro per applicazione e disciplina, chiude la sua partita a quota 14 (4/5 da dietro l’arco). Redivo mette a referto 17 punti, sfiorando la doppia doppia con 9 assist. Riesce invece la doppia doppia ai lunghi Carver e Martinoni, rispettivamente a quota 14+15 e 20+10. La Novipiù ha chiuso il match con una percentuale realizzativa del 49% (con 10/21 da tre), mentre l’Urania si ferma al 42%. All’intervallo il foglio delle statistiche recitava una percentuale di realizzazione della Novipiù del 56% (4/7 da tre), mentre l’Urania era ferma al 47% con 14 tentativi dalla lunga distanza. Il Monferrato Basket conquista il primato nella lotta a rimbalzo: 41-34.
Questo il commento nel dopo partita dell'assistente allenatore Stefano Comazzi: «Innanzitutto voglio ringraziare Andrea Valentini per il gesto di far venire me questa sera in conferenza stampa. Questo certifica la tipologia di persona che è Andrea. Non credo che tanti altri allenatori, dopo quattro sconfitte consecutive e il ritorno alla vittoria, avrebbero fatto una cosa di questo tipo. Siamo molto contenti di questa vittoria. Una partita giocata con senso di urgenza al termine di un periodo un po’ complicato. Eravamo arrabbiati, affamati, e questa cattiveria agonistica siamo riusciti a tramutarla in un qualcosa di positivo da mettere in campo. Una prestazione importante sia offensiva che difensiva. Abbiamo concesso solamente 28 punti nel secondo tempo. I ragazzi hanno recepito bene le informazioni che abbiamo passato loro in settimana giocando una partita da veri uomini: per la società, per i tifosi e tutta una città. Prestazione maiuscola dei "tre tenori" di serata: Martinoni, Redivo e Formenti, ma voglio ringraziare tutto il roster. Chi ha giocato meno o questa sera non è entrato in campo non è vittima di una scelta definitiva. Abbiamo bisogno di undici giocatori connessi e pronti e credo che tutti, anche i più giovani, stiano dando il giusto contributo in settimana. Arrivavamo da quattro sconfitte consecutive, tre contro altrettanti big team del girone. Quella contro Juvi Cremona, per come si era messa la partita, la potevamo vincere ma nella pallacanestro sono cose che possono succedere. Dopo Treviglio abbiamo deciso di concedere alla squadra un ulteriore giorno di riposo per recuperare le energie e prepararci alla sfida con Urania».
NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - URANIA MILANO 84-67 (19-17; 44-39; 67-53)
NOVIPIU': Martinoni 20 (6/14, 2/2), Redivo 17 (5/9, 1/2), Carver 14 (5/9, 0/1), Formenti 14 (1/2, 4/5), Ellis 11 (4/7, 1/4), Leggio 6 (0/1, 2/4), L. Valentini 2 (1/3, 0/1), Ghirlanda (0/2 da tre). Mele, Poom e Castellino n.e. All. A. Valentini.
URANIA MILANO: Hill 24 (9/14), Potts 16 (1/6, 4/8), Piunti 8 (4/5), Amato 7 (2/7, 1/6), Montano 7 (2/4, 1/5), Pullazi 3 (0/2, 1/2), Ebeling 2 (1/2, 0/2). Marra, Pezzola e Cavallero n.e. All. D. Villa.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"