Articolo »

  • 22 novembre 2013
  • Torino

I ragazzi del Leardi consiglieri regionali del Piemonte

Una giornata al Consiglio regionale del Piemonte. È quella che hanno vissuto martedì 5 novembre gli studenti della classe 5ª C Grafico dell’Istituto Superiore Statale Leardi. I rappresentanti di Palazzo Leardi (Filippo Bobba, Alessandro Godino, Francesca Giglione, Nicolas Secri, Elena Beatrice, Federico Lasagna e Ilaria Granato) sono risultati vincitori del concorso “Ragazzi in aula” che il Consiglio regionale del Piemonte bandisce annualmente invitando gli studenti delle scuole medie superiori del Piemonte a cimentarsi nel fare proposte per una legge di interesse regionale. Accompagnati dai docenti don Gian Paolo Cassano (coordinatore del progetto) e Renza Marinone, i portacolori del “Leardi” hanno partecipato ad un incontro formativo insieme ai funzionari della Regione, con cui hanno simulato il lavoro di una commissione consiliare. Il progetto è stato realizzato grazie anche all’aiuto dei “colleghi” del Liceo internazionale “Vittoria” di Torino (interpellati come consulenti avendo proposto un progetto simile) ed approvandone la versione definitiva da presentare in aula il 6 dicembre. Il progetto di legge proposto dagli studenti casalesi ha per titolo “Incentivi per microcentrali idroelettriche nel rispetto dell’ambiente”. Come spiega Filippo Bobba, «con il nostro progetto abbiamo voluto offrire un contributo per migliorare la situazione energetica attraverso piccoli impianti idroelettrici capaci anche di garantisce un ritorno economico». Il risparmio energetico Aggiunge Francesca Giglione: «Crediamo di poter dare un nostro piccolo contributo per offrire soluzioni che permettano a privati o Comuni di migliorare, nel rispetto dell’ambiente, la carenza di energia producendo energia elettrica che sfruttano il normale corso dei fiumi, consentendo così un taglio alla bolletta energetica di tante piccole comunità». Venerdì 6 dicembre, gli studenti del “Leardi”, insieme ad altri cinque gruppi scolastici vincitori, rivestiranno la carica di consiglieri regionali per un giorno. In una seduta presieduta dal presidente del Consiglio regionale Valerio Cattaneo, gli studenti casalesi illustreranno la loro proposta che sarà votata dal consiglieri regionali in erba, con la possibilità che i veri consiglieri (come è successo in passato) possano convertirla in legge regionale per il Piemonte.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!