Articolo »

  • 20 febbraio 2016
  • Casale Monferrato

Doppia telecamera e... il furto va a vuoto

Pensavano di avere messo fuori uso tutte le videocamere così da poter “operare” indisturbati, ma sono stati ripresi da un’altra apparecchiatura che li ha inchiodati. Così la Polizia di Casale, nei giorni scorsi, ha denunciato a piede libero alla Procura, due giovani di nazionalità italiana accusati di danneggiamento aggravato e furto aggravato ai danni di tabaccherie cittadine: di entrambi non sono state rese note le generalità, si sa solo che hanno rispettivamente 20 e 25 anni e risiedono in città. «L’indagine condotta dalla squadra investigativa ha consentito di assicurare alla giustizia i rei, riconosciuti perchè già segnalati in altre occasioni per reati contro il patrimonio, poiché in entrambi i casi avevano posto in essere le illecite attività sotto l’inquadratura di alcune telecamere», spiegano in Commissariato (nella foto). Il primo episodio - commesso in pieno centro storico ai danni di una tabaccheria situata nella zona del duomo nel pomeriggio di domenica 17 gennaio - aveva visto i giovani danneggiare una delle telecamere probabilmente al fine di potersi assicurare l’impunità “notturna” e perpetrarvi un furto all’interno. Tale intento veniva reso vano dalla presenza di un altro dispositivo di registrazione situato ad un’altezza troppo elevata e pertanto irraggiungibile, che li costringeva a desistere e ad allontanarsi dalla zona. Tuttavia, la notte successiva, i due si recavano in una rivendita di tabacchi situata nel quartiere di Porta Milano e dopo un sopralluogo, notando la presenza di una sola telecamera ne spostavano l’angolo di ripresa e manomettevano l’erogatore automatico di sigarette prelevando dall’interno una trentina di pacchetti di varie marche e circa 100 euro in contanti. I malfattori non si accorgevano però della presenza di altri sistemi di video-ripresa posti nelle immediate vicinanze ed erano pertanto individuati quali autori del furto.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Zanatta

Stefania Zanatta
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!