Articolo »
Rassegna
Con arpa e flauto si conclude la “Via della Musica”
Domenica 21 gennaio nella chiesa di S. Michele a Mirabello

Si conclude dove è iniziata la terza edizione della rassegna culturale “La via della musica”. A Mirabello, nella chiesa di San Michele, domenica 21 gennaio alle ore 18 Gabriele La Venia al flauto traverso e Michela Maggiolo all’arpa proporranno al pubblico un programma coinvolgente che ben si addice al titolo del pomeriggio: “Sulla Via…Musica!” e che comprende celebri temi da colonne sonore, la Sonata di Donizetti per flauto e Arpa, il tema da “La Sinfonia del nuovo mondo” di Dvorak, e alcuni brani scritti da famosi operisti quali Massenet e Mascagni. Michela Maggiolo, è diplomata al Conservatorio “A.Vivaldi” di Alessandria con Elena Zaniboni, svolge regolarmente attività concertistica in varie formazioni da camera ed è direttrice artistica di Vignale in Danza. Gabriele La Venia, flautista diplomato al Vivaldi nel 2022, svolge un’intensa attività concertistica in varie formazioni da camera e in orchestra esibendosi anche con l’ottavino.
“La via della musica” che ha unito le arti performative in cui la musica classica ha giocato con l’elettronica fondendosi con la danza e la pittura, si chiude domenica dopo nove spettacoli gratuiti itineranti nei comuni di Valenza, Mirabello, Rivarone, Serravalle Scrivia, Acqui Terme, Castelletto Monferrato e la Fondzione Longo di Castellazzo Bormida. “Una grande partecipazione di pubblico che ha regalato momenti di serenità e di condivisione di splendida musica e che ha emozionato chi ha partecipato”, commenta con soddisfazione Michela Maggiolo curatrice, insieme a Ivana Zincone della direzione artistica della rassegna promossa da Artemusica e dallo Stabilimento delle Arti di Alessandria.
Il progetto si è sviluppato intorno a tre segmenti: l’electromusic si è fusa con la musica classica, “una scorribanda tra sacro e profano”, in cui i musicisti hanno proposto una libera interpretazione di brani che mescolano il sacro e il profano e infine “sulla via…della musica”, con esibizioni classiche. Da non dimenticare è la collaborazione con una giovane danzatrice, Linda De Angelis e alcune allieve di disegno dei corsi tenuti al Lab 51 di Alessandria da Chiara Corradi.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"