Articolo »

Grande cordoglio

Moncalvo, addio all'ultimo artigiano dei subièt

Primo Favarin si è spento all'età di 83 anni

Primo Favarin, noto artigiano

È stato dato mercoledì scorso, 3 maggio, nella chiesa di San Francesco a Moncalvo l’ultimo saluto a Primo Favarin, 83 anni, artigiano molto conosciuto in città per essere l’ultimo interprete dell’arte dei celebri “Subièt ‘d Patro”.

La caratteristica più famosa della piccola frazione di Moncalvo è proprio quella di essere la patria dei fischietti fatti con una terra particolare che si trova solo in una piccola zona del borgo aleramico. Argomento di tesi di laurea, presenti in collezioni private e pubbliche come il Museo etnografico delle arti e delle tradizioni popolari di Roma, i fischietti di Patro fanno parte di una tradizione antica che unisce artigianato e creazione artistica e ognuno di essi ha una sonorità diversa, grazie alla forma e all’abile lavoro degli artigiani. Alcuni di questi “subièt” che raffigurano animali e personaggi della vita contadina e non solo, sono visibili nei locali del Comune di Moncalvo.

Emigrato dal padovano negli anni Cinquanta, a Favarin si deve il merito di aver portato avanti una tradizione di cui si ha notizia fin dalla metà del 1700 e che oggi, purtroppo, non ha più alcun interprete. Favarin lascia i figli Piero con Anna, Paola con Angelo, Antonella con Paolo e Claudia con Fabrizio oltre ai nipoti Fabio, Erica, Edoardo e Filippo.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!