Articolo »

  • 16 maggio 2016
  • Casale Monferrato

Concorso Cavalli: due giorni per un mondo più sicuro

Gli elaborati delle scuole che hanno scelto di partecipareal concorso “Guglielmo Cavalli - La salute e l’ambiente” saranno consegnate nei prossimi giorni in vista della premiazione in programma per giovedì 19 e venerdì 20 maggio. Il contest - bandito dall’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto di Casale in collaborazione con la CGIL e con il Comune di Casale Monferrato - è finalizzato «a diffondere tra i giovani la cultura della prevenzione, della salvaguardia dell’ambiente e della salute e a promuovere l’acquisizione di una coscienza civica che si traduca in comportamenti corretti e responsabili», hanno spiegato gli organizzatori. Alla 23esima edizione del “concorso Cavalli” gli organizzatori hanno registrato una crescente partecipazione capace così di superare il già ragguardevole risultato dello scorso anno quando al progetto presero parte 242 classi di 72 differenti scuole. La fase conclusiva dell’iniziativa si svolgerà all’interno del Salone Tartara di Casale, dove gli studenti (nella mattinata di giovedì 19 toccherà ai bambini delle scuole dell’Infanzia e della scuola Primaria mentre nella mattinata di venerdì 20 sarà il turno dei ragazzi delle scuole Secondarie di Primo e Secondo grado) illustreranno i propri elaborati al pubblico. I lavori, durante i due giorni dell’evento, saranno esposti all’interno del Tartara e al Mercato Pavia: la mostra sarà visitabile sia al mattino che al pomeriggio. Alle scuole che hanno partecipato all’iniziativa, «con l’obiettivo di sostenere e stimolare la progettualità», l’Afeva consegnerà buoni premio per l’acquisto di materiale didattico grazie anche al contributo concesso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e dal Comune di Casale.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!