Articolo »

Sabato 2 aprile

“Angelo Mancini e le emergenze ambientali nel Monferrato casalese”

Incontro all'Istituto "Balbo"

Angelo Mancini a cui è dedicato l'incontro

Sabato 2 aprile, in occasione del primo anniversario della morte di Angelo Mancini, si terrà un incontro pubblico, nell’aula magna dell’Istituto Balbo con inizio alle ore 9, dal titolo “Angelo Mancini e le emergenze ambientali nel Monferrato casalese”.

Le testimonianze, coordinate da Francesco Scandiuzzi, saranno di Giampiero Bertolone, Mario Botta, Corrado Magnani, Giovanni Mombello, Leandro Novarino, Donata Prosa, Gigi Ricci, Rino Scarola e Claudio Saletta.

Si parlerà dell’inquinamento dell’acquedotto di Casale Monferrato nel 1986, dell’inquinamento derivante dalla lavorazione dell’amianto a Casale Monferrato e sull’opera di bonifica tenacemente condotta da Angelo Mancini, dalla predisposizione dell’ordinanza di divieto d’uso del 1987, alla bonifica dei magazzini Eternit, alle sperimentazioni di bonifica del polverino, fino alla bonifica dello stabilimento, partendo dai primi progetti di ricerca “Cemento-Amianto”, e dagli studi epidemiologici, comprese le modalità con cui il Comune di Casale è riuscito ad ottenere i finanziamenti necessari alle bonifiche, su cui la stretta collaborazione di Angelo Mancini è stata determinante.

L’accesso all’incontro è libero, nel rispetto delle normative vigenti, per cui i partecipanti dovranno essere muniti di mascherina e in possesso di green pass valido.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Mario Ronco

Mario Ronco
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!