Erano stati arrestati nei giorni scorsi dai Carabinieri a Moncalvo dopo essere stati sorpresi a rubare gasolio - complessivamente circa 330 litri di carburante - dal deposito di una ditta che opera nel settore agricolo commerciale con sede nella cittadina aleramica.
A finire in manette, con l’accusa di concorso in furto aggravato, due giovani rumeni, Ionel Gheorghita Neda, 28 anni, domiciliato a Calliano e Gheorghe Vasile Covaci, 24 anni, che risulta residente a Varedo, in Lombardia.
Una notte dell’altra settimana i Carabinieri della stazione di Moncalvo, coordinati dal maresciallo William D’Ecclesis, stavano effettuando un servizio di controllo del territorio, allestito proprio allo scopo di contrastare la recrudescenza dei furti nella zona.
I militari, dopo un lungo servizio di osservazione, hanno infatti sorpreso i due giovani stranieri mentre si stavano impossessando di gasolio contenuto all’interno dei serbatoi di alcuni mezzi parcheggiati nel piazzale della ditta di Moncalvo. Entrati in azione, i Carabinieri, nel corso della successiva perquisizione dell’autovettura utilizzata dai due uomini per raggiungere il luogo del furto, hanno quindi rinvenuto e sottoposto a sequestro un bidone in plastica contenente quantitativi di gasolio che i due arrestati avevano poco prima prelevato.
I due giovani rumeni hanno successivamente patteggiato la pena in Tribunale davanti al giudice Patrizia Baici e al p.m. Virginie Tedeschi. Neda è stato condannato a 1 anno 2 mesi di reclusione e 200 euro di multa. A Covaci sono stati inflitti sedici mesi di reclusione e 200 euro di multa. Ad entrambi è stata concessa la sospensione condizionale della pena.
A seguito dell’operazione, il comandante provinciale dei Carabinieri di Asti Fabio Federici, nel complimentarsi con i militari per l’ottimo lavoro, ha dichiarato che «il risultato attuale ed i numerosi arresti e denunce per furto dall’inizio dell’anno, sono il frutto di grande professionalità che i Carabinieri mettono giornalmente in campo per contrastare la criminalità». Prosegue infatti senza sosta l’attività di controllo volto al contrasto dei furti.