Articolo »
Progettazione
Il "Premio Europa 2025" per Ottiglio e Sala Monferrato
I due Comuni si sono contraddistinti per progetti di sostenibilità, solidarietà e rispetto per l'ambiente

Un importante riconoscimento per Ottiglio e Sala Monferrato. I due piccoli borghi monferrini sono infatti gli unici due Comuni italiani a ottenere il diploma “Premio Europa 2025”, un prestigioso riconoscimento assegnato dai parlamentari del Consiglio Europeo ai comuni che si sono distinti per la promozione di alcuni dei valori fondanti dell'Unione tra cui la sostenibilità, la solidarietà, l’inclusività e il rispetto per l'ambiente.
“E’ una grande soddisfazione per noi essere gli unici comuni italiani insieme a città ben più grandi delle nostre come Montpellier in Francia, Brake, Heidelberg e Leipzig in Germania, a Zaragoza in Spagna e ai due comuni turchi di Adana e Eskisehir”, commenta il sindaco di Ottiglio Massimo Pasciuta che poi ci tiene a ringraziare l'Europrogettista Gabriella Bigatti che ha seguito e promosso la candidatura di Sala e Ottiglio.
I due Comuni monferrini sono impegnati da anni nelle buone pratiche amministrative legate alla sostenibilità che ha portato al conseguimento della bandiera di Comuni Sostenibili ottenuta lo scorso anno. Tra le pratiche e le iniziative troviamo la costituzione della Comunità energetica rinnovabile (CER) "Valle dei Frati" con altri 10 comuni del territorio, il costante impegno per il miglioramento della differenziata, il recupero e la valorizzazione dei territori incolti tramite l'associazione Asfodelo, il percorso verso l'obbiettivo "Sala Amianto Free" entro il 2026, cui vanno aggiunte le tante iniziative che, all'interno della Rete dei Comuni Sostenibili, sono volte a valorizzare il territorio, l'ambiente e la qualità di vita degli abitanti.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"