Articolo »

  • 03 novembre 2021
  • Casale Monferrato

Promossa da Confindustria Alessandria

“La tua idea d’impresa” 2021: il Sobrero sugli scudi

Oggi, mercoledì 3 novembre, la premiazione

Il primo premio è stato assegnato al progetto “Smogreen”

Gli studenti dell’Istituto “Sobrero” di Casale Monferrato si sono classificati primi in assoluto a “La tua idea d’impresa” 2021, con i loro tre progetti d’impresa più votati a livello provinciale. “La tua idea d’impresa” è l’iniziativa per gli Istituti Superiori rivolta a promuovere l’autoimprenditorialità tra i giovani, promossa da Confindustria Alessandria e diventata competizione nazionale.

Confindustria Alessandria ha consegnato tre premi in borse di studio agli studenti alla cerimonia di premiazione che si è svolta oggi, mercoledì 3 novembre, presso l’Istituto “Sobrero”.

Sono intervenuti Laura Coppo, presidente di Confindustria Alessandria, e Stefano Ricagno, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, e Fulvia Guazzone di “Noisiamofuturo”. Ha introdotto l’evento Riccardo Rota, dirigente scolastico dell’Istituto “Sobrero”.

«Ritengo che ‘La tua idea d’impresa’ sia un bellissimo strumento  per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro e alla cultura di impresa – ha affermato Laura Coppo, presidente di Confindustria Alessandria – Ed è sorprendente come ragazzi tanto giovani siano in grado di elaborare progetti molto complessi ed innovativi come quelli presentati. Non posso che esprimere i miei più sinceri complimenti a studenti e docenti».

Il primo premio è stato assegnato al progetto “Smogreen” sviluppato dalla classe 4AC Chimica e Materiali, che ha vinto anche il primo premio nazionale di quest’anno. “Smogreen” consiste nel recupero di acetato di cellulosa dai mozziconi di sigaretta, materiale di scarto altamente inquinante, e la successiva trasformazione in nanocellulosa, sostanza ad alto valore aggiunto utilizzabile in svariati settori commerciali. Gli studenti hanno preso spunto da alcuni dati riguardanti la percentuale di fumatori in Italia e determinando la quantità di scarti prodotti e il loro recupero, nell’ottica della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. 

Il secondo premio è stato assegnato al progetto “BikeBoo” realizzato dalla classe 5AE Elettronici. “BikeBoo” sviluppa il bike sharing e la sostenibilità ambientale: è una bicicletta realizzata in canna di bambù, disponibile in molte aree cittadine. Prevede un sistema di noleggio che permette di trovare la bicicletta più vicina individuabile tramite una app.

Il terzo premio è stato conferito al progetto “AI-R” sviluppato dalla classe 5AI Informatici. Il progetto AI-R (Artificial Intelligence Real-time) si propone di realizzare un dispositivo applicabile alla mascherina per aumentare la sicurezza, dotato di sensori di prossimità, sensori di temperatura e sensori che rilevano il grado di inquinamento, e prodotto in alluminio riciclato.

servizio su "Il Monferrato" di venerdì 5 novembre


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!