Articolo »

  • 09 aprile 2017
  • Casale Monferrato

Al via il XXV “Torchio d’Oro” concorso dell’enologia

L’Assessorato all’Agricoltura del Comune di Casale Monferrato organizza anche quest’anno, in collaborazione con l’Istituto Luparia di San Martino di Rosignano, il concorso enologico il “Torchio d’Oro” , giunto alla sua venticinquesima edizione. L’appuntamento, che si svolge dal 20 marzo al 31 maggio 2017, è una competizione prestigiosa, la cui gestione è demandata ad un apposito Comitato Organizzatore e il cui regolamento è approvato dal Ministero delle Risorse Agricole ed ha come obbiettivo fondamentale “il miglioramento qualitativo della viticoltura e della vinificazione e la valorizzazione dei vini migliori, favorendone la conoscenza, l’apprezzamento e la contrattazione”. Il regolamento, redatto dal Comitato Organizzatore, prevede che le aziende s’impegnino a consegnare nel periodo compreso dal 28 aprile al 15 maggio, presso l’Istituto “Luparia” i campioni costituiti da numero 4 bottiglie da 750 c.c. per ciascun tipo di vino. Entro il mese di maggio sarà organizzata la giornata di degustazione, ad opera di Commissioni composte da enologi, enotecnici ed esperti del settore, unitamente ai rappresentati delle organizzazioni sindacali agricole, che valuteranno i vini delle aziende partecipanti a cui seguirà la premiazione in data e luogo in via di definizione. Anche quest’anno, per dare maggiore visibilità al concorso, alle aziende partecipanti,verranno attribuiti dei punteggi prioritari per poter partecipare con uno stand di vendita alla Festa del Vino del Monferrato 2017. Spiega il vicesindaco Angelo Di Cosmo: «Il Torchio d’Oro è una competizione rilevante che ha come obiettivo fondamentale il miglioramento qualitativo della viticoltura e della vinificazione, favorendone la conoscenza, l’apprezzamento, la valorizzazione e la promozione delle eccellenze, proseguendo la promozione del nostro territorio e delle nostre tipicità e la diffusione del panorama enogastronomico e turistico del Monferrato Casalese. Le distinzioni di cui potranno fregiarsi i vini vincitori rappresentano sicuramente un biglietto da visita prestigioso, sui mercati esteri, tradizionali ed emergenti».

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Emanuela Pastorelli

Emanuela Pastorelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!