Articolo »

In Monferrato

Il passaggio dell'Italia By Packing a Vignale

Il tracciato ha attraversato i territori vinicoli piemontesi

Il passaggio dei ciclisti in centro a Vignale Monferrato

Hanno raggiunto Vignale martedì 12 e mercoledì 13 luglio i partecipanti all’edizione 2022 dell'Italia By Packing, evento organizzato dalla Bike Adventures di Borgomanero del celebre ciclista, fondista e campione di endurance Nico Valsesia, che si muove nel settore e nella disciplina del bikepacking, il cicloturismo rurale praticato principalmente su tracciati fuoristrada.

Partita il 9 luglio scorso, l’Italia By Packing Barolo – Courmayeur ha coperto un itinerario che ha preso il via dal celebre borgo langarolo e ha raggiunto la stazione valdostana ai piedi del Monte Bianco. Il tracciato è stato percorso da due categorie, riservate rispettivamente a ciclisti "bikepackers" e a "ultra" maratoneti e camminatori: una competizione che ha scelto il centro storico vignalese come Check Point per le bellezze e la ricchezza del territorio, apprezzate dagli sportivi in gara.

I "bikepackers" hanno lasciato le Antiche Cantine Marchesi di Barolo il 12 luglio, mentre coloro che si sono cimentati a piedi sono stati chiamati ai blocchi di partenza tre giorni prima, il 9 luglio. Bikepackers e runners hanno ricevuto, al momento dell'accreditamento, il Tracker GPS.

Accanto ai tre Check Points di Vignale, Borgomanero e Donnas, dove è stato messo a disposizione dei partecipanti uno spazio per il riposo, acqua e piccolo ristoro, servizi igienici, docce e punti elettrici per ricaricare i vari dispositivi, hanno fatto capolino anche cinque Pic Points, ovvero luoghi lungo il percorso presso i quali gli atleti hanno dovuto scattare un "selfie" come prova del proprio passaggio, ritraendo anche il personale numero di pettorale, e caricarla sui social network taggando @italiabypacking.

Il tracciato dell'Italia By Packing ha attraversato i territori vinicoli piemontesi di Langhe, Astigiano e Monferrato Casalese, per poi dirigersi a Nord a Borgomanero e Oropa, puntare verso Carema ed entrare in Valle d'Aosta. Il punto d'arrivo, valido per entrambe le categorie di sportivi, è stato individuato in Val Veny, presso il Campeggio Monte Bianco "La Sorgente", nella località Peuterey di Courmayeur.

Con il tempo finale di 33 ore, 46 minuti e 16 secondi, e dopo aver pedalato per 593 km con 11.800 metri di dislivello positivo, Marcello Ugazio è il primo partecipante della Barolo Courmayeur Bike a raggiungere il traguardo del Peuterey presso il Campeggio Monte Bianco “La Sorgente”. Nella categoria Run, Oliviero Alotto ha completato il percorso con il tempo finale di 5 giorni, 6 ore e 22 minuti, e dopo aver corso per 560 km con 11.000 metri di dislivello positivo. Quella dell'Italia By Packing è solo la più recente delle proposte della Bike Adventures dell'ultrabiker Nico Valsesia, celebre per una serie di ardite sfide, dalla "From Zero to", da Genova al Monte Bianco, all'Ascension to Ararat", 500 chilometri su due ruote affrontati dal campione novarese dal Mar Nero a Doğubeyazıt per poi raggiungere a piedi  la cima del Monte Ararat. Alle attività di Valsesia ha, inoltre, preso parte il comico Giovanni Storti, celebre runner, maratoneta e podista.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!