Esenzione sui farmaci codice E05 per i residenti in Piemonte
Dopo la proroga delle esenzioni ticket per reddito (E01,E03,E04) fino al 31.3.2015 comunicata nei giorni scorsi, la Regione Piemonte ha confermato anche la validità delle esenzioni codice E05 (ticket sui farmaci) fino alla stessa data. Hanno diritto all’esenzione sui farmaci codice E05 i residenti in Piemonte di età compresa tra i 6 e i 65 anni, appartenenti a nuclei familiari con reddito complessivo riferito all’anno precedente inferiore a 36.151,98 euro, compresi negli elenchi aggiornati dell’Agenzia delle Entrate che sono stati trasmessi alle ASL e ai medici di famiglia.
Di conseguenza, chi ha un’esenzione E05 in scadenza 31.3.2014 e rientra sempre nei limiti di reddito sopraindicati non deve fare nulla, poiché la sua esenzione è confermata automaticamente fino al 31.3.2015. Soltanto chi non ha presentato la dichiarazione dei redditi nel 2013, non ha già un’esenzione per reddito ed ha i requisiti per beneficiare dell’esenzione sui farmaci, deve recarsi presso gli sportelli dell’ASL per autocertificare la propria posizione reddituale ed ottenere il rilascio del certificato di esenzione, che sarà valido fino al 31 marzo 2015. In base alla normativa regionale sono valide per l’esenzione dal ticket farmaceutico, vale a dire la quota fissa di 2 euro per ogni confezione di farmaco e/o 4 euro per ricetta, anche tutte le esenzioni per reddito (codici: E01, E02, E03, E04) e, nello stesso modo, continuano ad essere valide tutte le altre forme di esenzione totale o parziale dalla spesa farmaceutica, attualmente in vigore, come quelle rilasciate agli invalidi o per patologia.
L’Azienda Sanitaria della provincia di Alessandria nel richiamare la responsabilità dei cittadini al corretto utilizzo dell’esenzione per reddito, ricorda l’obbligo di comunicare tempestivamente all’ASL ogni variazione che comporti il superamento del limite di reddito previsto per il diritto all’esenzione. Eventuali abusi nell’utilizzo del certificato di esenzione in assenza dei requisiti prescritti dalla legge comportano infatti la responsabilità penale ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 445/2000.
Maggiori informazioni si possono ottenere visitando il sito www.aslal.it o chiamando i numeri verdi dell’ASL 800.200330 – 800.234960.