Eltek: tutti in cassa integrazione per tredici settimane
di Massimiliano Francia
Cassa integrazione per tredici settimane alla Eltek. È la decisione comunicata ieri dall’azienda durante un incontro che si è svolto nella sede di Confindustria a Casale. Il provvedimento coinvolgerà la totalità dei dipendenti, alcuni solo per due ore al giorno. Ciò significa che per loro l’orario verrà limitato a sei ore di lavoro al giorno.
Ma per altri - soprattutto nei reparti di produzione - sarà invece «a zero ore»; a casa per l’intera giornata.
«Si tratta di una richiesta molto ampia - commenta Tonio Anselmo, FIM-Cisl - ma si vedrà via via come procedere secondo l’andamento delle commesse, con una verifica settimanale sui carichi di lavoro, reparto per reparto, per capire quanti saranno i lavoratori effettivamente interessati».
Con l’azienda è stato infatti raggiunto un accordo per la gestione - con le rsu - della cassa, sottolineando l’esigenza di ricorrere alla rotazione, per evitare che la cassa bravi sempre sugli stessi lavoratori. «A oggi la possibilità di fare programmi - aggiunge Anselmo - è a tutto gennaio; si spera che a febbraio si sblocchi qualcosa e il quadro migliori».
Il provvedimento è stato deciso a causa della riduzione di ordini e fatturato legati alla crisi congiunturale e al clima di forte incertezza che si avverte per il 2009.
La preoccupazione per Eltek era diventata cosa concreta già ai primi giorni di dicembre per la decisione dell’azienda di far scattare la cassa integrazione dal 15 dicembre, confermando i timori e le voci di un momento critico.
Le rsu avevano inizialmente concluso un accordo per l’anticipazione delle vacanze natalizie al 18 dicembre, ma alcuni ordini erano venuti meno e quindi si era deciso di ricorrere alla cassa integrazione a partire da lunedì 15 per tutti i circa 330 dipendenti.
Per dicembre - grazie alle ferie natalizie - si era tuttavia trattato solamente di tre giorni, più altri tre a gennaio dopo il rientro, al 7 al 9 gennaio.
La Eltek di Casale ha iniziato la sua attività nel 1980 e produce componentistica per auto ed elettrodomestici, ma è conosciuta anche per il suo sviluppo nell’ambito della Termica e del Condizionamento civile.
La Eltek Group opera oltre che Italia, Brasile, Polonia, Svizzera e Cina e occupa complessivamente oltre 800 persone.
Con un volume di affari nel 2006 pari a 91 milioni di euro e un fatturato sviluppato per il 25% in Italia e il 75% all’estero.
Rinviato invece al 26 l’incontro a Roma - al ministero - per Siltal, previsto per domani.
Da oggi dovrebbero rientrare in azienda 120 lavoratori, senza entusiasmo, purtroppo, se si considera che l’azienda non ha ancora versato le retribuzioni di chi ha lavorato a novembre e dicembre dello scorso anno.
«E nonostante ciò i lavoratori, per il bene dell’azienda - commenta Anselmo - si sono resi ancora una volta disponibili».