Due iniziative di rilievo nazionale sono previste questa settimana per l’Università del Piemonte Orientale. Asti ospita da lunedì 22 a mercoledì 24 febbraio la Scuola Invernale di Sociologia del Territorio, presso il Polo Universitario Asti Studi Superiori, mentre si svolgerà al Palazzo del Monferrato di Alessandria, giovedì 25 e venerdì 26 febbraio, la Conferenza Annuale dei Sociologi del Territorio.
La Scuola ha presentato il 22 febbraio una tavola rotonda sul tema “Teorie e metodi di ricerca empirica nella sociologia del territorio”, nella giornata di martedì un ciclo di lezioni su “L’approccio etnografico allo studio della sociologia del territorio”, e vedrà il 24 una seconda serie di lezioni tematiche su “L’analisi ecologica. Dai dati agli indicatori socio-territoriali e ambientali”, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
La Conferenza Annuale dei Sociologi del Territorio vedrà invece giovedì 25 la registrazione dei partecipanti dalle 9 alle 10,30, una sessione introduttiva dalle 11 alle 13, una “sessione tematica: teoria” dalle 14 alle 16, e una “sessione tematica: ricerca” dalle 16,30 alle 18,30, cui seguiranno dibattito e cena sociale alle 21, mentre venerdì 26 la “sessione tematica: metodo” dalle 9 alle 11 e una relazione conclusiva dalle 12 alle 13.
I due impegni si legano strettamente ai temi dello sviluppo e del governance locale, portati aventi dal Dipartimento di Ricerca sociale.
«Utilizzare gli strumenti della sociologia nello studio dello sviluppo di città e territori ha permesso di giungere ad una conoscenza più approfondita delle dinamiche dello sviluppo stesso, e di individuare quali strumenti e politiche siano meglio adatti nelle varie situazioni. Nella Scuola saranno presentate le tecniche ed i metodi per l'analisi territoriale, sia quelli tradizionali che quelli più innovativi, mentre nella Conferenza saranno discussi temi scientificamente rilevanti ma anche con una forte ricaduta sulle politiche di sviluppo di città e territori», ha commentato Enrico Ercole, referente organizzativo delle due iniziative.