Articolo »

  • 02 settembre 2014
  • Casale Monferrato

Tanti nidi di calabroni: venticinque interventi in meno di tre settimane

Venticinque interventi in meno di tre settimane. Sono quelli effettuati dai Vigili del Fuoco nel mese di agosto per debellare nidi di calabroni che in questa estate atipica hanno fatto scattare l’allarme in diverse zone, sia a Casale che nei paesi. Le richieste di soccorso sono giunte da più parti: edifici pubblici ma anche abitazioni private. È il caso ad esempio della caserma dei Carabinieri di Cerrina dove i pericolosi insetti si erano insediati nel cassonetto della tapparella di un ufficio del presidio militare. Oppure gli interventi eseguiti ieri mattina lunedì, in una casa in via Avallano a Ozzano, e ieri pomeriggio a Oltreponte, nei pressi della scuola materna. Ricordiamo che i pompieri possono intervenire quando ad essere infestati sono edifici pubblici - come scuole, comuni, comunità, caserme, ospedali ecc. - oppure in abitazioni private dove esista un pericolo reale per le persone, in particolare anziani, bambini, persone inferme costrette a letto. Negli altri casi è necessario rivolgersi ad altre strutture o all’Asl e chiedere informazioni. Ha fatto invece tutto da solo un collega della nostra redazione che abita in un paese collinare: salito nel sottotetto di casa sua, si è trovato di fronte un nido di calabroni di dimensioni gigantesche che è riuscito a debellare.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Valentino Veglio

Valentino Veglio
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!