Articolo »

Al Castello di Uviglie

Città Europea del Vino 2024 Alto Piemonte e Gran Monferrato: la presentazione

Città Europea del Vino 2024 Alto Piemonte e Gran Monferrato. È’ partito dal Castello di Uviglie di Rosignano Monferrato, tra le tappe di lancio, sabato 12 novembre, il coronamento del lusinghiero riconoscimento del territorio alessandrino a storica vocazione enoica, in un connubio di agricoltura e arte.

“Finalmente, il territorio ha iniziato a lavorare con metodo” ha esordito l’assessore regionale Vittoria Poggio, mentre il sindaco di Casale Monferrato Federico Riboldi ha parlato di “estro e capacità da comunicare a tutto tondo, per una grande ricchezza e occasione per il futuro del territorio”.

“Il Monferrato sta finalmente conquistando autostima” ha proseguito l’enoscienziato Donato Lanati; “forte del connubio di cultura, storia e biodiversità’ al quale investire, sempre più, con l’imprescindibile valore aggiunto di conoscenza e sensibilità”.

Sull’onda dell’entusiasmo, Paolo Massobrio ha annunciato quello che sarà il titolo della prossima edizione di Golosaria nel Monferrato, ovvero la declinazione: “un territorio è un vigneto nel cuore dell’Europa”.

Tra i presenti, anche l’assessore regionale Marco Protopapa orgoglioso della vitalità e vivacità ritrovata di un territorio determinato al riscatto delle proprie origini e peculiarità ed eccellenza.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!