Articolo »
Basket Serie B Nazionale
La Novipiù combatte per trenta minuti, ma poi si deve arrendere alla TAV Treviglio Brianza: 76-90 il finale al “PalaEnergica Paolo Ferraris”
Con 19 punti e +26 di valutazione è il capitano rossoblu Niccolò Martinoni il migliore in campo della MB. Rotazioni profondissime per coach Corbani, che ha ruotato sul parquet dodici giocatori
Esordio casalingo per la Novipiù in un match dal massimo coefficiente di difficoltà contro la TAV Treviglio di coach Davide Villa, che nel primo turno aveva osservato il proprio turno di riposo. La formazione brianzola è fra le candidate alla promozione, mentre la MB di Fabio Corbani è chiamata a confermare le buone indicazioni dell’esordio contro Omegna. Il primo quarto è giocato a mille da entrambe le squadre: Treviglio con le torri Marcius e Anaekwe mostra una fisicità difficilmente pareggiabile, la Novipiù risponde con l’energia di Guerra e l’esperienza di Martinoni. Una MB affatto intimorita non arretra anche nel secondo periodo e, con una rotazione sul parquet di undici effettivi, tiene indietro Treviglio all’intervallo lungo. Nella ripresa la TAV fa valere tonnellaggio e talento, prendendo il controllo delle operazioni. La Novipiù continua ad attaccare con spensieratezza, ma l’esuberanza dei ragazzi di Corbani si infrange sul muro difensivo degli avversari. L’esordio in casa dei monferrini termina con una sconfitta: 76-90.
Alla palla a due iniziale coach Corbani conferma sul parquet Guerra, Zangheri, Rupil, Marcucci e capitan Martinoni. Il primo canestro dell’incontro è un appoggio di Rupil, a cui replica subito Rubbini con un giocata da 2+1. Treviglio cerca di sfruttare la propria fisicità, mentre in casa MB Martinoni mette ordine all’esuberanza degli esterni segnando il 10-8 al minuto 3. Guerra non si risparmia in difesa, e in fase offensiva trova l’energia per segnare 7 punti in 5’. Marcius si conferma giocatore di categoria superiore dando vita a un serratissimo duello con Martinoni. Bella tripla frontale di Flueras, che trova il -1 al 8’ (23-24). Grazie a un pregevolissimo canestro in slalom di Caglio, la MB chiude il primo quarto avanti 29-27. Ritmo altissimo e squadre che si affrontano a viso aperto anche all’inizio della seconda frazione: il canestro di Dia su assist di Caglio induce coach Villa a fermare il match sul punteggio di 35-29. Qualche errore di troppo dalla lunetta per la MB, reduce da una prestazione molto precisa ai liberi nella prima di campionato. Martinoni è il primo giocatore di serata a raggiungere la doppia cifra, segnando il 42-38 al minuto 16. La tripla di Zangheri su assist di Mossi fa esplodere Villa, che richiama i suoi in panchina con 1’21’’ ancora da giocare nel primo tempo (45-40 il punteggio). Ottimo break del giovanissimo Mossi che, dopo l’assist, trova una tripla con un bellissimo rilascio. Sulla sirena, aiutato da una difesa non proprio impeccabile, Restelli segna da tre il 50-45, risultato sul quale si chiude il primo tempo.
Si riparte con le realizzazioni di Rubbini e Rupil. Si alza molto l’intensità difensiva in un match che rimane oltremodo gradevole. Richiamo e poi fallo tecnico per coach Corbani, che non interrompe le proteste dopo un fischio in attacco che non lo trova d’accordo con la terna arbitrale. L’inerzia del match premia Treviglio che, con la tripla di Taflaj, si porta sul +6. Con l’ingresso sul parquet di Iacorossi coach Corbani ha ruotato in campo tutti e dodici i giocatori a sua disposizione. Non viene convalidato il canestro di Martinoni sulla sirena di fine periodo: il terzo quarto termina sul 64-73. Treviglio ha ormai trovato le corrette contromisure difensive, lasciando per quasi 4’ minuti a secco l’attacco MB; esce dall’impasse Mossi con la sua seconda tripla di serata. Ancora un break di Treviglio, che scappa via sul 67-77 al minuto 34. La TAV controlla il match negli ultimi minuti, spegnendo i tentativi rossoblu di rimonta. La partita si conclude con il punteggio di 76-90.
L’esordio casalingo della MB termina con tre giocatori in doppia cifra. Marcucci, con tre triple all'attivo, chiude con 11 punti di bottino personale, Guerra si ferma a quota 12. Martinoni è il giocatore in maglia Novipiù più prolifico della serata con 19 punti realizzati; 10 i falli subiti dal capitano, particolarmente attenzionato dalla difesa lombarda. All’intervallo lungo le percentuali realizzative di entrambe le squadre erano piuttosto lusinghiere, con la MB che trasformava in punti il 55% dei tentativi (6/13 da tre), mentre la Tav inseguiva con il 50% . A fine partita invece le percentuali ben evidenziano il cambio di passo della difesa ospite, con la MB che si ferma al 41,4% (con 9/30 da dietro l’arco dei tre punti), mentre Treviglio sale al 55,9% di tentativi trasformati in punti. Grande divario fra le due formazioni nella sfida a rimbalzo; la MB si ferma a quota 28 palloni catturati, Treviglio domina con 42. In sostanziale parità invece il computo degli assist terminato 19-18 a favore della TAV Treviglio Brianza.
NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - TAV TREVIGLIO BRIANZA BASKET 76-90 (29-27; 50-45; 64-73)
NOVIPIÙ MONFERRATO BASKET: Martinoni 19 (5/7, 0/4), Guerra 12 (2/2, 2/6), Marcucci 11 (1/3, 3/4), Rupil 9 (3/6, 0/4), Caglio 7 (2/4, 0/2), Mossi 6 (2/2 da tre), Zangheri 5 (0/2, 1/4), Dia 4 (2/2), Flueras 3 (1/1 da tre), Osagie (0/2 da tre), Basta (0/2), Iacorossi (0/1 da tre). All. F. Corbani.
TAV Treviglio Brianza Basket: Marcius 17 (8/12), Rubbini 16 (6/9, 1/2), Restelli 15 (0/2, 4/6), Taflaj 11 (4/7, 1/3), Anaekwe 11 (5/7), Rossi 8 (1/4, 2/4), Morina 8 (4/6), Agostini 4 (2/3, 0/2), Anchisi (0/1). Ronchi, Reati e Daccò n.e. All. D. Villa.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







