SandenVendo Europe, quando si chiamava ancora Vendo Italy, nacque, americana, in Monferrato (oggi sede a Coniolo e con respiro europeo) per diventare giapponese nel 1988. Casa madre è la nipponica Sanden, origine nella componentistica per biciclette, poi nella climatizzazione auto e quindi nella grande distribuzione delle bevande. Oggi a SandenVendo Europe fa capo tutto il sistema europeo del grande gruppo multinazionale.
È molto interessante notare che, di recente, della società in esame, è stato eletto presidente (ed è anche amministratore delegato) il casalese Alberto Spinoglio, peraltro in un consiglio di amministrazione nettamente multinazionale, del quale fanno parte anche i giapponesi Miyamoto Shinobu e Takeuchi Yoshitoyo (entrambi nati a Gumma, in Giappone) e il belga Van Baelen Stefaan (nato a Ekeren e residente ad Anversa). Completa il consiglio Stefanino Carlevaro.
SandenVendo Europe chiude il bilancio a fine marzo (come in genere le società giapponesi e quindi anche la parent company della società di Coniolo) e dal bilancio e relazioni a fine marzo scorso della multinazionale monferrina ricaviamo alcune cifre e poi considerazioni di carattere generale, che ci informano bene sulle prospettive e sui programmi dell’azienda.
Ecco cifre aziendali del bilancio 2012/2013:
• totale attivo di stato patrimoniale 25.559 mila euro;
• patrimonio netto 10.719 mila euro;
• utile netto 1.150 mila euro;
• ricavi da vendite e prestazioni 22.831 mila euro.
Ma vediamo quanto ci dice SandenVendo Europe sulla situazione dell’azienda e sui programmi di lavoro (e investimenti) in corso. Riportiamo testualmente la parte iniziale della relazione sulla gestione relativa al bilancio d’esercizio chiuso al 31 marzo 2013 :
«La situazione congiunturale particolarmente difficile che ha pervaso i mercati Europei nel corso di questi ultimi mesi ha purtroppo interessato anche il nostro settore, che ha subìto una forte contrazione nel corso del 2012 e che permane nei primi mesi del 2013. Questo ha inevitabilmente determinato un consistente decremento di fatturato, ciononostante grazie a proventi di natura straordinaria il risultato di esercizio è stato positivo. Il fatturato si è attestato a euro 22.831.161 contro euro 29.418.412 del precedente esercizio, con un decremento di circa il 22,4%. La ragione di detto decremento si spiega con la forte contrazione del mercato del Vending in Europa, quantunque l’azienda abbia mantenuto la propria quota di mercato. Per far fronte al calo di domanda nei settori tradizionalmente di riferimento della società, si è continuato a investire in attività di ricerca e sviluppo per entrare nel mercato dei distributori automatici di bevande calde (macchine per caffè) e per cercare di recuperare fatturato e nuove quote di mercato. Siamo inoltre consapevoli che la ricerca interna insieme alla collaborazione con la casa madre giapponese Sanden per lo sviluppo di nuovi prodotti, sia l’unica possibilità per incrementare la propria quota in un mercato sempre più agguerrito e competitivo. La nuova macchina per caffè in versione Free Standing è già entrata in produzione e, attualmente, alcuni campioni sono in test presso i nostri clienti; siamo fiduciosi che nella seconda parte dell’esercizio in corso possano concretizzarsi i primi ordinativi. Nel contempo si è anche completato lo sviluppo della macchina per caffè in versione Table Top, di cui si effettua una produzione pilota in luglio. Come anticipato il risultato di esercizio ha beneficiato di un provento di carattere straordinario relativo al rimborso di oneri contributivi di anni pregressi, che ha consentito alla società di chiudere l’esercizio con un risultato netto positivo». E’ il caso di sottolineare che l’occupazione dell’azienda di Coniolo è sostanzialmente rimasta stabile, a 156 addetti , «anche se ci sono stati alcuni rimpiazzi conseguenti a pensionamenti».
E per dare il senso della natura multinazionale, della quale SandenVendo Europe è parte, ricordiamo, oltre alla casa madre giapponese, tra le numerose aziende del gruppo, la Sanden Vendo tedesca, la Sanden Vendo Benelux, la Sanden Vendo Iberia, la Sanden Vendo America, la Sanden Int Australia, la Sanden Vendo UK, la Sanden Shanghai Refr. Sanden Vendo Europe è un’azienda fortemente export oriented, con una larghissima parte delle vendite dirette nell’Europa dell’Unione fuori dall’Italia.