Articolo »

Domenica 19 maggio al via Moncalvo in danza

Numerosi i premi in palio ai quali si aggiungono i riconoscimenti speciali

Centinaia di ballerini chiamati ad esibirsi dinanzi una giuria di fama internazionale sul palcoscenico del Teatro Alfieri di Asti. Inizia domenica 19 maggio la dodicesima edizione del Concorso “Moncalvo in danza” che avrà il suo punto culminante nel mese di giugno con il Summer Camp per i ballerini e le esibizioni aperte al pubblico al Teatro civico di Moncalvo.

Al via invece domenica all’Alfieri dalle ore 10 con la prima sezione di Classica e Neoclassica, a seguire quella di Carattere, Folkloristica e Popolare e nel pomeriggio dalle ore 16 a Contemporanea e Moderna. Sul palco andranno in scena 45 scuole provenienti da tutto il Nord Italia fino all' Umbria. Saranno oltre 900 i ballerini che si esibiranno per quella che si preannuncia un’edizione da record grazie alle 230 coreografie tra solisti, passi a due e gruppi che verranno rappresentate dinanzi ai giurati.

Un successo davvero inaspettato visto il grande numero di concorsi presenti sul territorio. E questo – commenta il direttore dell’evento Massimiliano Vacchina - non può che darci grande stimolo per continuare il nostro percorso improntato sull’arte della danza”.

Numerosi i premi in palio ai quali si aggiungono i riconoscimenti speciali e quelli della critica ed infine, non ultima, la possibilità di esibirsi a Moncalvo sabato 29 giugno al Gran Galà di Moncalvo in Danza 2019 sotto gli occhi della madrina d’eccezione, l’étoile Carla Fracci, che ha già confermato la propria presenza all’evento con il marito regista Beppe Menegatti.

Bisognerà poi attendere sabato 22 giugno – spiegano in un comunicato stampa gli organizzatori - per dare il benvenuto al Summer Camp nel quale numerosi workshop di vari livelli e discipline consentiranno a danzatori provenienti da tutto il mondo di affinare la propria arte coreutica presso gli spazi della scuola internazionale ‘Orsolina28’ di Moncalvo. Qui le attività formative di ‘Moncalvo in Danza’ si protrarranno sino a sabato 29 giugno con docenti di spicco”.

Nel mese di giugno ci saranno inoltre cinque serate di danza e musica aperte al pubblico nel Teatro Civico di piazza Garibaldi a Moncalvo. Di queste, l’unica serata a pagamento sarà quella del 29 giugno con il ritorno in scena del “Gran Galà di Moncalvo in Danza” sotto la direzione artistica di Francesco Gammino, in cui si esibiranno le migliori coreografie del Concorso di maggio abbinate ad alcuni prestigiosi ospiti “tra cui lo special guest Marlon Dino – concludono da Moncalvo in Danza - già protagonista presso il Teatro alla Scala di Milano in occasione del “Gala des Étoiles” per la chiusura di Expo 2015”.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!