Articolo »

Cerimonia ufficiale

A Monteu da Po è stato presentato il nuovo stemma

Grande partecipazione della comunità alla cerimonia ufficiale: inaugurati anche gonfalone e bandiera

Cerimonia ufficiale per la presentazione del nuovo stemma

Sabato 20 settembre Monteu da Po ha vissuto un momento storico: presso il Teatro Comunale di via San Giovanni si è tenuta la presentazione ufficiale del nuovo stemma del Comune, accompagnata dall’inaugurazione del gonfalone e della bandiera.

Durante la cerimonia, ha fatto la sua prima uscita pubblica anche la nuova fascia tricolore indossata dal sindaco Elisa Ghion. La giornata si è aperta con l’Inno di Mameli, eseguito dalla Banda Musicale “La Fenice” di Brusasco, che ha guidato il corteo lungo le vie del paese fino al sagrato della Chiesa di San Giovanni Battista. Qui, i partecipanti sono stati accolti da un buffet con show cooking curato dall’Associazione Provinciale Cuochi della Mole Torino.

Nel suo intervento, il primo cittadino Elisa Ghion ha sottolineato l’importanza simbolica e storica dell’evento: “Si conclude oggi un percorso iniziato nel 1951 con il sindaco Bava, che per primo tentò di dotare il Comune di un nuovo stemma. Finalmente, Monteu da Po ha il suo emblema ufficiale, il gonfalone e la bandiera: un’identità che si porterà avanti nei secoli, simboli che raccontano la nostra storia, dalle origini romane al Medioevo, fino ai giorni nostri. Per me è un traguardo personale e collettivo: ho realizzato personalmente a mano le miniature degli emblemi. È un grande successo per la nostra Amministrazione e per tutta la comunità.

Il nuovo stemma rappresenta i valori e le tradizioni che ci uniscono, riflettendo la nostra cultura e il nostro impegno verso il futuro.” Durante la cerimonia, la vice prefetto Antonella Cortese ha letto il Decreto del Presidente della Repubblica del 17 novembre 2023, che sancisce la concessione ufficiale dello stemma, del gonfalone e della bandiera al Comune. A testimoniare l’importanza del momento erano presenti numerose autorità: il parlamentare Alessandro Giglio Vigna, che ha espresso la propria vicinanza e un forte sentimento di partecipazione al momento storico per Monteu da Po; i consiglieri regionali Paola Antonetto, Alberto Avetta e Gianna Pentenero in rappresentanza della Regione Piemonte; e i consiglieri metropolitani Andrea Gavazza e Clara Marta per la Città Metropolitana di Torino.

Numerosi anche i sindaci del territorio, con le loro fasce tricolori, che hanno voluto essere presenti per condividere questo importante momento per la comunità montuese. Il nuovo stemma, scelto attraverso un processo partecipativo che ha coinvolto la cittadinanza, è descritto nel Decreto come segue: “Tagliato, con la sbarra in filetto d’azzurro sulla partizione.Nel primo: di rosso, alla torre di due palchi d’argento, mattonata e aperta di nero, nel palco superiore finestrata di una di nero e merlata di quattro pezzi, nel palco inferiore finestrata di due, ordinate in fascia, dello stesso. Nel secondo: d’argento, al sistro di nero posto in palo. Ornamenti esteriori da Comune". Una giornata di festa, ricca di emozione e significato, che ha rafforzato il senso di appartenenza e orgoglio per l’intera comunità di Monteu da Po.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Umberto Bove

Umberto Bove
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!