Articolo »

Indennità INAIL In aula la dirigente: «Ma quale manica larga. Protocolli rigorosi!»

Ma l’INAIL era davvero così di manica larga come ha sostenuto la difesa degli imputati del Processo Eternit in corso a Torino, lo svizzero Stephan Schmidheiny e il belga Louis de Cartier, con l’intento evidente di dimostrare che il numero di patologie causate dall’Eternit era molto inferiore rispetto a quanto risulterebbe dai dati relativi ai pagamenti delle indennità per le malattie professionali? A questa domanda ha risposto Angela Goggiamani romana, dirigente medico dell’INAIL che ha ricordato che i protocolli INAIL prevedevano una articolata serie di esami e di accertamenti per avere un quadro clinico il più possibile certo. Spesso INAIL si basava inoltre su documentazione messa a disposizione dagli stessi pazienti e relativa a esami clinici realizzati autonomamente prima di presentare domanda di accesso al trattamento previdenziale. Una domanda del difensore di Schmidheiny Astolfo Di Amato ha permesso alla dirigente INAIL di precisare inoltre che non si può fare una valutazione - per esempio dei casi di asbestosi - come hanno fatto i consulenti della difesa solo su una spirometria o su una lastra, in quanto la pratica, soprattutto a partire da metà Anni Settanta, era complessa e articolata: esami del sangue. dell’espettorato, funzionalità respiratoria e così via. Numerosi poi i casi di contestazione da parte dei sindacati in casi di diniego dell’INAIL, nello specifico proprio per i lavoratori Eternit: «Centinaia i ricorsi avanzati dall’INCA CGIL», ha detto la Goggiamani. INAIL si avvaleva poi della consulenza di qualificati istituti come le cliniche del lavoro universitarie. Inoltre in passato soprattutto per le neoplasie i dinieghi erano molto più frequenti che oggi, con strumenti diagnostici più raffinati e a causa del fatto che si cercava una causa unica e certa e non, come avviene oggi, un fattore di rischio certo, sia pur in presenza di altri. m.f.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Stefania Lingua

Stefania Lingua
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!