Articolo »

Undici nuovi volontari

Esame finale per i soccorritori 118 della Croce Rossa

Abilitazione per lo svolgimento dei servizi sanitari

Le prove pratiche durante il corso per soccorritore 118

Si è svolto lo scorso 1 aprile l’esame finale del percorso formativo “Allegato A” che ha consentito a 11 nuovi volontari di acquisire l’abilitazione per lo svolgimento dei servizi di soccorso sanitario urgente 118. “Il corso di specializzazione “Soccorritore 118 – Allegato A” mira a formare il personale in questo ambito di attività tramite l’acquisizione di conoscenze teorico-pratiche necessarie per lo svolgimento dei servizi di soccorso urgente con ambulanza di soccorso di base e di soccorso avanzato. Ora coloro che hanno superato l’esame teorico/pratico dovranno svolgere il tirocinio che prevederà la presenza, in affiancamento, sui mezzi di soccorso per complessive 100 ore”, spiega Diego Musumeci, tra i docenti del corso insieme a Ilaria Bason e Marco Canale.

"Siamo fieri di tutto quello che fate quotidianamente e del senso di Umanità che esprimete. Fare volontariato non è mai semplice: costa sacrifici e impegno. Eppure ti sa restituire sempre tantissime soddisfazioni specialmente quando si è d'aiuto a chi ha bisogno. Il mio grazie va a tutti i volontari Croce Rossa per ciò che quotidianamente fanno per il prossimo e, in particolare, a questi nuovi ragazzi che si sono addestrati e preparati con grande entusiasmo e piacere. Il mio invito a diventare soccorritori è esteso a tutti, abbiamo bisogno di voi! Diventate volontari di Croce Rossa!”, commenta Marisa Garino, referente moncalvese CRI. Chiunque fosse interessato a diventare volontario di Croce Rossa può passare presso la sede di Corso XXV aprile 17, telefonare allo 0141/921313 oppure scrivere a moncalvo@criasti.it Il nuovo corso sarà attivato non appena raggiunto il numero minimo di partecipanti.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!