Articolo »

Ambiente

Verso la prima comunità energetica monferrina

L’accordo tra i Comuni di Balzola, Morano, Villanova e Rive

Quattro Comuni del nostro comprensorio hanno avviato l’iter che dovrebbe portare alla creazione della prima comunità energetica in Monferrato. I sindaci di Balzola, Morano, Villanova e Rive hanno, infatti, annunciato il loro progetto che, con la presenza di un paese in provincia di Vercelli, travalica i confini provinciali. A collaborare con i quattro Comuni, per la realizzazione dello studio preliminare, c’è il Politecnico di Torino.

«È un percorso iniziato lo scorso anno - spiega il sindaco di Balzola Marco Torriano, “mente” del progetto - ma solo recentemente siamo arrivati alla sottoscrizione di un accordo di programma tra noi quattro. Non abbiamo voluto avviare progetti autonomi proprio perché crediamo nel territorio e intendiamo realizzarlo con la massima celerità possibile».

In una previsione di massima, la comunità energetica dovrebbe avviare i lavori già nel corso di quest’anno e diventare operativa con il fotovoltaico dal prossimo: in una prima fase sarà a servizio degli enti pubblici, alle aziende locali (che hanno già manifestato il loro interesse) e agli esercizi commerciali venendo estesa, in un secondo momento, alle famiglie.

Medesima cabina primaria

Anche a Rive l’idea di avviare una comunità energetica era già presente, poi, ha spiegato il sindaco Andrea Manachino, è stato quasi naturale associarsi agli altri tre Comuni con i quali è condivisa la medesima cabina primaria, condizione indispensabile per la realizzazione di una comunità sovracomunale: «Il nostro obiettivo - ha commentato il primo cittadino rivese - è diventare quanto più energicamente indipendenti possibile anche perché abbiamo riscontrato un forte interesse delle famiglie». 

«Questo è un esempio di sinergia per il territorio che nasce, innanzitutto, da amicizia e stima tra i nostri paesi - chiosa il sindaco di Villanova Fabrizio Bremide - Abbiamo già tanti servizi condivisi e questo ultimo progetto è la ciliegina sulla torta di una collaborazione che continua a crescere».

Un’attrattiva per le aziende

Il Comune di Morano, dal canto suo, ha già virato sul “green”: «Nel nostro piccolo - spiega il sindaco Luca Ferrari - dopo il Comune e la piscina, i cui edifici sono già dotati di fotovoltaico, avevamo intenzione di andare a coprire anche altre aree». Inoltre, per il primo cittadino moranese, una comunità energetica nei paesi della “Bassa” potrebbe anche costituire una «attrattiva per le aziende esterne che volessero insediarsi»: «Questa è una carta vincente che porterà beneficio nel tempo», conclude Ferrari con un pensieri condiviso dagli altri tre colleghi.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Roberto De Alessi

Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!