Articolo »
Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
“Grandi bandi”: al via la mappatura di enti e progetti della provincia
«Per sviluppare la capacità progettuale del territorio»
.jpg)
«Nell’ambito della Convenzione “Grandi bandi: sostegno alla progettazione e formazione dei progettatori”, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, in collaborazione con l’Associazione Cultura e Sviluppo e l’Agenzia di Sviluppo del Territorio Lamoro, informa tutti i soggetti pubblici e privati della provincia di Alessandria della possibilità di presentare la propria idea progettuale per favorire la puntuale mappatura delle opportunità di sviluppo locale e l’accesso a finanziamenti regionali, nazionali ed europei».
È l'annuncio della Fondazione Cral: «La struttura informatica predisposta per la raccolta di proposte progettuali è attiva ed è possibile registrarsi all’indirizzo https://culturaesviluppo.it/grandibandi/ e compilare i due questionari utili alla mappatura degli enti attivi a livello provinciale e delle relative idee progettuali. Con la diffusione e la compilazione di questi questionari da parte degli enti pubblici e del privato sociale, si vuole mettere a disposizione dei soggetti attivi nella programmazione territoriale provinciale un servizio di informazione e di accompagnamento ai percorsi di ricerca fondi, per sostenere la capacità progettuale in tema di PNRR e di programmazione europea 2021-2027, favorendo così iniziative che possano promuovere lo sviluppo economico complessivo del territorio e del suo capitale sociale».
Nei prossimi mesi, «oltre alle attività di analisi dei questionari ricevuti e la predisposizione di tavoli di co-progettazione con gli enti selezionati, prenderà il via un’attività informativa circa future opportunità bandistiche, con comunicazioni ad hoc e newsletter tematiche. Le pubbliche amministrazioni e gli enti della provincia di Alessandria saranno guidati e accompagnati per favorire la richiesta e il reperimento dei finanziamenti Pnrr, dei fondi comunitari e di altre risorse di natura pubblica o privata».
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a pnrr@culturaesviluppo.it o telefonare al 0131.222474 (referenti Silvia Sacchi, Alessio Del Sarto, Elisa Campanella).
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"