Articolo »
Figlie di Maria Ausiliatrice
La comunità di Mirabello in festa per suor Bruna
Per i settant'anni di professione religiosa

È stato un abbraccio corale di fede e gratitudine quello che, a Mirabello Monferrato, ha accompagnato la festa per i 70 anni di professione religiosa di Suor Brunetta Campagnaro, figlia di Maria Ausiliatrice, per tutti semplicemente Suor Bruna.
La comunità mirabellese si è raccolta attorno a lei per ringraziarla di una vita donata al Signore e ai fratelli, sempre segnata dalla semplicità e dalla gioia del Vangelo. La celebrazione è stata resa particolarmente solenne dalla Santa Messa presieduta da don Luigi Testa, confratello salesiano del Valentino di Casale Monferrato.
L’ingresso in chiesa ha assunto un forte valore simbolico: Suor Bruna, partendo dal fonte battesimale con una lampada accesa tra le mani, ha ricordato a tutti la luce della sua vocazione, fedele e luminosa, che per settant’anni ha accompagnato bambini, giovani e famiglie. Al termine della celebrazione, il sindaco Marco Ricaldone, a nome dell’Amministrazione Comunale e di tutta la cittadinanza, ha consegnato a suor Bruna una targa ricordo, gesto che sottolinea il legame profondo tra la religiosa, cittadina onoraria di Mirabello, e il paese che da sempre la riconosce come guida, madre e amica.
Non sono mancati momenti di affetto personale: le ex allieve hanno voluto ringraziarla con un dono semplice ma sentito, mentre un’alunna, Monica Provera, le ha dedicato una poesia per ricordare l’impegno educativo di una vita intera.
Il primo cittadino ha poi concluso leggendo la “Preghiera per Suor Bruna”, firmata da tanti mirabellesi, segno concreto della riconoscenza collettiva. All’uscita dalla chiesa le famiglie hanno condiviso un momento conviviale organizzato dalla Pro Loco e sostenuto da alcuni cittadini.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"