Articolo »
Domenica 27 marzo
"Genius Loci": appuntamento a Villadeati
Ritrovo alle ore 15 in piazza Martiri del 9 Ottobre

Il secondo appuntamento di Genius Loci ha come protagonista Villadeati, che per la prima volta partecipa alla rassegna ecomuseale, offrendo un inedito e articolato percorso di visita.
Domenica 27 marzo il ritrovo è previsto in piazza Martiri del 9 Ottobre alle ore 15, dove ad accogliere i visitatori vi sarà il sindaco Angelo Ferro con gli organizzatori del percorso.
I partecipanti guidati da Anna Maria Bruno raggiungeranno la chiesa parrocchiale dei Ss. Remigio, Grato e Maria Assunta, sita nella parte alta del paese ai piedi del Belvedere. La chiesa conserva opere di Orsola Maddalena Caccia, tra cui la grande tela dedicata a Cristo confortato dagli angeli nel deserto. La presenza di un bell’organo ottocentesco consentirà una breve riflessione musicale a cura di Fabrizio Rosso.
Nel centro storico del paese si accederà poi in Palazzo Labar, laboratorio e museo d’arte permanente dell’omonimo artista di origini messinesi. All’interno dello storico palazzo sarà possibile apprezzare pitture, sculture e incisioni, oltre ad un torchio calcografico Karl Krause del Settecento e due torchi tipografici ottocenteschi.
All’appuntamento di Villadeati, tra i protagonisti, vi sarà l’arch. Antonella Perin, presidente Associazione Casalese Arte e Storia, che illustrerà la sua ricerca su le cave i lapicidi in Villadeati, paese che fu distretto di lavorazione della pietra nella prima età moderna. Un caldo tè concluderà il pomeriggio.
L’iniziativa - promossa dall’Ecomuseo della Pietra da Cantoni con il sostegnodella Fondazione Cassa di Risparmio di Torino - si svolgerà anche in caso di maltempo. Partipazione gratuita, ma con prenotazione obbligatoria.
Necessario green pass e mascherina per i luoghi al chiuso. Info e prenotazioni 3482211219 – chebisa@virgilio.it
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"