Articolo »
Iniziativa
C'è il "Ven.To. Bike Campin Monferrato"
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre

Favorire l'aggregazione giovanile e scoprire più da vicino il territorio monferrino. Sono gli obiettivi di “Ven.To. Bike camping Monferrato”, iniziativa prevista sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre e voluta dall'Amministrazione comunale di Occimiano nell’ambito del progetto "Monfree Access", finanziato dalla Regione Piemonte.
Il Comune di Occimiano, in collaborazione con gli amici di Fiab Monferrato, promuove l’evento per conoscere e vivere il territorio e il fiume Po in bicicletta. È rivolto a giovani fino a 29 anni (hanno priorità di iscrizione) ma è aperto a tutti, ciclisti e turisti desiderosi di condividere l’esperienza. Prende il nome di Ven.To. (acronimo di VENezia TOrino), in quanto il percorso si estende lungo un tratto della ciclabile del Po.
Partenza alle 12,30 dal Palasport di Casale Monferrato per raggiungere Occimiano - su strade secondarie e strade bianche - dove avverrà la partenza ufficiale (alle 14,30) da piazza Carlo Alberto, di fronte al Municipio. Una vettura caricherà i bagagli dei partecipanti per portarli al campo base di Giarole.
Una prima tappa sarà a Mirabello, al campo sportivo, assistendo e partecipando a momenti di sport, a partire dalle Arti Marziali. Arrivo a Giarole, alle 17,30: al campo sportivo la Protezione Civile ANA della Sezione di Casale e il Gruppo Comunale di Protezione Civile, hanno allestito una tendopoli, dove i ciclisti potranno accomodarsi per preparare il posto letto.
Ci sarà inoltre un gazebo per giochi da banco, promossi dall'associazione dei giovani di Moonfree Style, musica acustica e spazio per giocare un po' a calcio. Nell'area è anche allestita una tensostruttura per la Scuola di Circo, con artisti di strada, clown, giocolieri, trampolieri, truccabimbi, mangiafuoco, falconeria e altre attrazioni della Compagnia FEM Spettacoli di Imperia, con l'opportunità - per i ciclisti del Bike Camping - di cimentarsi dal vivo con l'arte circense.
Domenica l'itinerario riparte verso il Po, toccando Valmacca (con una dimostrazione teorica di come guidare una canoa sul fiume a cura di esperti dell'Associazione Italiana Canoa Canadese) e Frassineto (visita a Palazzo Mossi e alla Chiesa di Sant'Ambrogio).
Dopo pranzo la carovana rientrerà a Casale, ospite di Confesercenti e Botteghe Storiche a “C'era una Volta”, festa organizzata all'imbarcadero di viale Lungo Po - Gramsci. Chi vuole può tornare a Occimiano.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"
Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!Scroll to Top