Articolo »

  • 26 ottobre 2025
  • Casale Monferrato

Basket Serie B Nazionale

Troppa Montecatini per la Novipiù: al “PalaEnergica Paolo Ferraris” l'incontro termina 60-82

All’esordio in rossoblu è l’argentino Tomàs Zanzottera il giocatore in canotta MB con il miglior bottino di punti: 13 in 23 minuti d'impiego, con +15 di valutazione

Ancora senza vittorie in campionato, la Novipiù di coach Corbani riceve al “PalaEnergica Paolo Ferraris” la Gema Montecatini, squadra che frequenta le zone alte della classifica. Fresca vincitrice della Coppa Italia di B Nazionale, la formazione termale può contare su uno staff tecnico di tutto rispetto, con la “leggenda” Andrea Niccolai, primo assistente di coach Andreazza, il direttore sportivo Luca Infante e il direttore generale Guido Meini. Grande curiosità in casa rossoblu per l’esordio del neo acquisto, l'argentino Zanzottera, che si è aggiunto in settimana alla prima squadra. Nel primo quarto il match è a senso unico: troppo lo strapotere fisico degli ospiti. L'americano Jackson è incontenibile, sia in fase di penetrazione che con il piazzato da tre, Burini fa male dall'arco, Passoni è versatile in tutte le fasi di gioco. La gara termina con un passivo molto pesante: 60-82.    

    

Coach Corbani schiera alla palla a due iniziale Guerra, Caglio, Zangheri, Marcucci e Martinoni. Il primo punto del match lo realizza Guerra dalla lunetta. Burini e Jackson fanno subito valere il loro "tonnellaggio" eludendo agevolmente le rispettive marcature. Sull’3-11, dopo 4’ di gioco, coach Corbani vuole parlare ai suoi. Fa il suo esordio in campo Zanzottera, mentre Rupil segna la prima tripla dei rossoblu di serata che vale il 7-13. La MB fatica in entrambe le fasi di gioco, compresa la rimessa dal fondo, e la Gema dilaga al primo mini-intervallo: 11-23. Due canestri coraggiosi di Zanzottera nei primi minuti della seconda frazione, mentre capitan Martinoni si dedica a catturare rimbalzi. Vedovato trova posizione in maniera sublime nel pitturato portando Montecatini sul 17-31. La zona molto “adattata” della Novipiù non riesce a limitare la produzione offensiva della La T Tecnica che, con Jackson, trova da dietro l’arco il 22-37. Ricostruzione regolamentare piuttosto anomala fra il tavolo tecnico e la terna arbitrale che, dopo avere fischiato un fallo a rimbalzo a Montecatini non manda la MB a tirare subito i liberi benché gli ospiti avessero esaurito il bonus: dopo il time-out e un consulto a metà campo con i due allenatori, i tiri liberi vengono regolarmente tirati. Risolta questa impasse, il primo tempo termina sul punteggio di 29-40.

Si riparte con i canestri di Vedovato e Guerra. Due triple di Montecatini, costruite con pazienza, portano la Gema al massimo vantaggio (31-48 al 22’). Si rinnova la sfida Vedovato-Martinoni, mentre l’attacco rossobl continua a produrre tiri rapidi piuttosto sterili. Buon break firmato Marcucci, che realizza il 36-58. Zanzottera non si risparmia all'esordio, con buone iniziative difensive e offensive. Fallo tecnico per proteste a coach Corbani, mentre il divario fra le due formazioni si stabilizza su venti punti. Il canestro di Basta del 41-63 è l’ultima emozione del terzo quarto che termina sul 41-63. Dopo 30’ di gioco nessun giocatore casalese ha raggiunto la doppia cifra per punti segnati. Con il risultato non più in discussione, l’ultimo periodo è giocato con le marce basse da entrambe le compagini. È Zanzottera, con una bella azione di palleggio, arresto e tiro, il primo rossoblu a raggiungere un bottino personale di 10 punti. Rotazione oltremodo conservativa per le due squadre, in previsione del turno infrasettimanale. La partita termina con il punteggio finale di 60-82.                                                                                                

 

Doppia cifra all’esordio per l’argentino Zanzottera, che chiude il primo match al “PalaEnergica Paolo Ferraris” con 13 punti in 22 minuti e +15 di valutazione. Termina in doppia cifra anche Rupil, ma con un 3/16 dal campo la prestazione al tiro dell’esterno rossoblu è insufficiente. Grande divario nelle percentuali di realizzazione all’intervallo: la MB era ferma al 33% con 2/12 da dietro la linea dei tre punti, mentre Montecatini era chirurgica con il 56%. Percentuali di realizzazione confermate anche al termine dell’incontro, con la MB che realizza il 35,9% delle conclusioni tentate (6/23 da tre), mentre la Gema porta a termine il match con il 52%. La lotta a rimbalzo è a favore degli ospiti (37-34) così come il computo degli assist: 16-10 per La T Tecnica Gema.

 

 

NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - LA T TECNICA GEMA MONTECATINI 60-82 (11-23; 29-40; 41-63)

NOVIPIÙ M.B.: Zanzottera 13 (3/6, 2/2), Rupil 11 (1/8, 2/8), Marcucci 9 (2/3, 1/3), Caglio 7 (2/4, 1/3), Basta 6 (3/4, 0/3), Dia 6 (3/6), Guerra 4 (1/4, 0/1), Martinoni 2 (1/4, 0/1), Zangheri 2 (1/2, 0/2), Osagie, Flueras. Mossi n.e. All. F. Corbani.
GEMA MONTECATINI: Jackson 17 (1/1, 4/9), Vedovato 13 (5/6), Burini 12 (3/5, 2/3), Bargnesi 12 (2/8, 1/3), Strautmanis 10 (2/3), Passoni 10 (2/2, 2/3), Acunzo 4 (1/1), D'Alessandro 2 (1/2), Fratto 2 (0/2, 0/1), Del Vigna (0/1). Gulini n.e. All. M. Andreazza.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Mauro Bonelli

Mauro Bonelli
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!