Articolo »
Tamburello a muro Serie A
Occhi puntati sulla sfida tra Moncalvo e Rilate
Mancano tre giornate alla fine della regular season della massima serie del "tambass" e ci sono ancora tante caselle da sistemare

Mancano tre giornate alla fine della regular season e ci sono ancora tante caselle da sistemare. Il Grazzano a quota 24 punti, equamente divisi tra casa e trasferta, avrà in casa all’ultima giornata il Portacomaro per chiudere al primo posto con diritto di scelta dell’avversaria in semifinale. Domenica un turno agevole contro il fanalino di coda Montemagno pur in crescita nelle ultime giornate non tanto da impensierire lo squadrone del ristabilito Alessio Olivieri. Possibile turnover concedendo il riposo a Vittorio Fracchia che finora ha tirato la carretta. Tanti i giocatori a cui dare spazio, come Samuele Carpignano e possibile esordio di Andrea Andrin, terzino di grande esperienza. Il presidente del Montechiaro Marco Viel rimugina sui due 40 pari di domenica con il Grazzano: «Fossero andati diversamente, avremmo girato 14-10 anziché 12 pari; ora ci tocca sperare in un passo falso del Rilate, oltre a sbrigare la “pratica” Calliano Fassa, squadra giovane e di prospettiva soddisfatta della crescita dei suoi ragazzi a cominciare dall’ex Luca Balliano». Il Portacomaro, a 21 punti (13 nel Ricetto), deve tenere il passo e non ha un compito agevole contro l’Azzano ancora in corsa per la post season e quindi motivatissimo avendo giocatori come Paolo Baggio e Federico Arrobio a loro agio in piazza Marconi, oltre naturalmente coach Franco Capusso che trionfò con Andrea Gerbi nel 2011 e vuole fare bella figura con i compaesani. La sfida più attesa è quella di Moncalvo, dove il Rilate si gioca la stagione. Per Enrico Bacchiella è la più ghiotta opportunità per il Moncalvo di muovere la classifica; sfida apertissima (Rilate 55, Moncalvo 45), dipenderà molto dall’ispirazione di Matteo Forno che, se in giornata, può fare la differenza trascinando Federico Belvisotti, più a suo agio sull’ asfalto, e Simone Maschio a dare profondità. Antonio Surian non ha problemi di formazione, soddisfatto della prestazione di Rocca spinto a inserire Elia Volpe per dormire sonni tranquilli. Il team di Paolo Berruti riposa per poi affrontare le squadre di fondo classifica e festeggiare l’agognato ritorno in semifinale.
In Serie C il Gabiano domenica è di scena sul difficile campo di Chiusano in cerca di un punto per poter proseguire in semifinale. In D il Mombello, già qualificato come quarto, farà vista al Cerro Tanaro di Paolo Marca desideroso di difendere il secondo posto dall’assalto del Monale.
Serie A muro (16ª giornata): domenica 29 giugno ore 16 Montechiaro-Calliano Fassa; ore 16:30 Grazzano-Montemagno, Portacomaro-Azzano, Moncalvo-Rilate. Riposa Rocca. Classifica: Grazzano* 24; Portacomaro 21; Rocca* 17; Rilate* 16; Azzano 14; Montechiaro 12; Moncalvo 7; Calliano 5; Montemagno 4. (*una partita in più).
Serie B muro (13ª giornata): sabato 28 ore 16:30 Montechiaro-Casa Paletti, Basaluzzo-Calliano Fassa, Grazzano-Castell’Alfero, Camerano-Portacomaro Classifica: Casa Paletti 23; Camerano 21; Calliano Fassa 14; Basaluzzo* 12; Grazzano*, Portacomaro 9; Montechiaro 4; Castell’Alfero 2 (* una partita in meno).
Serie C open (10ª giornata): sabato 28 ore 16 Basaluzzo-Grillano, Rilate-Piea; domenica 29 Chiusano-Gabiano. Classifica: Rilate 23; Chiusano 17; Piea 15; Gabiano 11; Grillano 9; Basaluzzo 6.
Serie D open (10ª giornata): giovedì 26 ore 18 Settime-Cinaglio; sabato 28 ore 16 Cerro-Mombello, Monale-Alegra Settime. Classifica: Cinaglio 23; Cerro 17; Monale 16; Mombello 13; Alegra e Settime 6. Finale Under 14: Monale-Rilate 6-5, 6-3.