Articolo »

  • 06 agosto 2025
  • Valenza

A Valenza

Gaza: presidio di Carandini sul massacro dei bambini

L’iniziativa del dirigente scolastico del “Borsellino”

Sta proseguendo, come da copione, tutti i giorni feriali, al mattino dalle 8,30 alle 9,30 davanti alla sede di viale Oliva, il presidio del dirigente scolastico dell’istituto “Paolo e Rita Borsellino”, Maurizio Primo Carandini, che vuole rompere il silenzio sul massacro in corso dei bambini a Gaza. 

Il preside ha ricevuto nei giorni scorsi la visita di cittadini valenzani e anche una lettera di apprezzamento per l’iniziativa di solidarietà da parte del presidente del Centro Studi Paolo e Rita Borsellino di Palermo, Vittorio Teresi, che a nome del centro ha espresso un «profondo apprezzamento» per un gesto, «tanto semplice quanto potente, assume un valore straordinario in un tempo segnato da gravi ingiustizie e da un silenzio colpevole da parte delle istituzioni internazionali. Le sue parole, ‘Sarò lì con loro per testimoniare lo sdegno di uomo dello Stato contro l’indifferenza del mondo intero. Scuola e istituzioni non possono e non devono voltarsi dall’altra parte’, ci ricordano che la scuola può e deve essere un presidio etico, un luogo di coscienza, in cui l’educazione alla pace, ai diritti umani e alla solidarietà si traducono in azioni concrete».

Secondo i dati riportati sono oltre 30mila i palestinesi uccisi nelle operazioni militari nella Striscia di Gaza, di cui circa 14mila sono bambini. “Come se non bastasse – ha aggiunto Teresi - il blocco totale dei valichi e la conseguente impossibilità di far entrare i beni di prima necessità, farmaci e materiali sanitari di base, mettono a rischio la vita di 100mila bambini sotto i due anni e fra questi di numerose migliaia neonati che rischiano di morire entro pochi giorni. Cifre agghiaccianti che interpellano l’umanità intera e che rende la Sua presa di posizione ancora più significativa”.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Maura Foltran

Maura Foltran
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!