Articolo »
Tutela dell'ambiente
A Fubine l'inaugurazione dell'ecocompattatore
L'impianto per il riciclo di confezioni in polietilene tereftalato

Taglio del nastro per il nuovo ecocompattatore, posizionato nella centrale Piazza Robotti. L’inaugurazione è alla presenza del sindaco Lino Pettazzi, della vice Angela Visentin e degli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado “Robotti”, accompagnati dalle insegnanti delle singole classi.
Promossa e sostenuta dal Consorzio di Bacino Alessandrino e dal Gruppo AMAG Ambiente, l’installazione dell’ecocompattatore nel borgo fubinese è opera di CORIPET, consorzio volontario senza scopo di lucro, riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente tra i produttori, i converter e i riciclatori di bottiglie in PET, rappresentato in occasione della cerimonia dal responsabile Giuseppe Parma e dal referente per il Piemonte e la Valle d’Aosta Enrico Ivaldi.
Il progetto CORIPET, nato circa un decennio fa in territorio piemontese per accogliere e ottemperare alle normative europee in materia di smaltimento e riciclo delle confezioni in polietilene tereftalato, ha già all’attivo 1000 impianti in tutta Italia, di cu 110 solo nella nostra Regione, e prevede un incremento di ben 5mila unità nei prossimi anni. Al riguardo, l’esemplare di Fubine è il primo inaugurato in tutta la Provincia di Alessandria.
Le procedure per la corretta fruizione dell’ecocompattatore richiedono al singolo conferitore il download dell’APP di riconoscimento di CORIPET, scaricabile dagli store online. Una volta avvenuta l’identificazione, occorrerà inserire il singolo pezzo all’interno della macchina posizionandolo con il codice a barre all’insù: un passaggio fondamentale per verificare digitalmente se ciò che si sta gettando è “idoneo”, in quanto realizzato in materiale PET, oppure deve essere smaltito in altri contenitori.
All’inserimento di ogni materiale all’interno dell’ecocompattatore verrà accreditato un punto e, raggiunte specifiche soglie, il cittadino potrà fruire di offerte e sgravi economici sull’acquisto di prodotti presso esercizi commerciali nazionali convenzionati.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"