Articolo »

Domenica 23 ottobre

“Panorami e ciminiere nei confini di Ozzano”: l'appuntamento con "Camminare"

Si parte da Largo dell’Artigianato, in località Lavello alle ore 14,45

Proseguono le passeggiate di “Camminare il Monferrato”, promosse dai Comuni monferrini, dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea, in collaborazione con l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, il Cai e con il patrocinio del giornale “Il Monferrato”.

Domenica 23 ottobre si farà tappa ad Ozzano, dove è prevista una interessante passeggiata sul percorso n. 738 “Panorami e ciminiere nei confini di Ozzano”.

L’itinerario, organizzato dal Comune di Ozzano, prenderà il via da Largo dell’Artigianato, in località Lavello alle ore 14,45. La passeggiata si snoderà lungo le campagne di questo paese monferrino che sono un vero giacimento di Archeologia Industriale legata dell’attività di estrazione e produzione del cemento. Sono infatti ancora ben visibili tra i boschi, i campi e i  vigneti, le molte testimonianze dell’epoca passata, a partire dalle miniere di marna, ai forni di cottura, agli alloggi dei minatori, fino al sistema di trasporto verso i luoghi di confezionamento e spedizione del prodotto finito. Tutto questo nelle immediate vicinanze del nostro interessante percorso. 

Il ritrovo è fissato per le 14,30 e ad accogliere i partecipanti saranno presenti il Sindaco Davide FABBRI e gli ideatori del percorso. Una guida professionista, promuoverà idonee fermate e illustrerà le particolarità e le curiosità che si incontreranno lungo il cammino e  presso i principali siti di interesse “archeologico”. Il servizio sarà svolto da Anna Maria Bruno.

Al termine, sarà possibile visitare il “MiCeM” Museo Minatori e Miniere del Cemento del Monferrato a cura dell’Associazione OperO, che servirà anche un gradevole rinfresco ai partecipanti.

Solo in caso di mal tempo, per un’eventuale conferma, è possibile telefonare domenica mattina, fra le 11 e le 12,30 al n. 338 5288567.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!