Articolo »

Stipendi e cassa alla Siltal ancora in ritardo

Nuovo ritardo per il pagamento degli stipendi e della cassa integrazione da parte della Siltal. «L'accredito avrebbe dovuto avvenire il 10, che però era domenica», spiega un lavoratore, «ma a tutt'oggi (ieri, lunedì, ndr) in banca non è arrivato un euro. Inoltre in azienda sono pochissimi a lavorare, più o meno un a trentina Una volta quando accadeva che la scadenza cadesse su un giorno festivo anticipavano il pagamento al venerdì, ora invece sono tre anni che puntualmente – dice con amara ironia - ci pagano in ritardo. È una situazione esasperante...». Un ritardo dovuto alle «consuete difficoltà di liquidità», conferma il sindacalista Mirko Oliaro, Fiom, che esprime disappunto ma non appare particolarmente preoccupato in quanto l'azienda ha assicurato che l'accredito del bonifico sarà effettuato lunedì 18 e che «dovrebbe essere finalmente vicina la ricapitalizzazione della società, che significa la disponibilità delle risorse necessarie per effettuare gli investimenti previsti dal piano industriale». L'impiego di un numero tanto basso di lavoratori si spiega con lo stop della «Linea 1», che è quella che occupa il maggiore numero di persone. Attualmente - e fino ad aprile - la produzione che ancora si sta effettuando è tutta imperniata sui conservatori gelato. Non pare invece ancora risolta la vicenda relativa all'erogazione della cassa integrazione per i dipendenti IAR, che proprio ieri hanno finalmente cominciato a ricevere gli anticipi delle mensilità di novembre e dicembre dello scorso anno - 1200 euro - che erano rimasti bloccati a causa della mancata trasmissione delle singole posizioni dei lavoratori all'INPS da parte della procedura. Pare tuttavia che per i lavoratori di Abbiategrasso siano partite le procedure per produrre la documentazione necessaria a erogare i saldi. m.f.

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Lorena Balbo

Lorena Balbo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!