Articolo »
Basket Serie B Nazionale
Arriva la seconda vittoria stagionale per la Novipiù: i rossoblu di coach Corbani battono Fidenza 87-67
MVP di serata capitan Martinoni, in doppia-doppia con 17 punti segnati e 12 rimbalzi con un +27 finale di valutazione. Top scorer e menzione d’onore per Zangheri, con 5 triple all’attivo e 17 punti complessivi
Dopo la convincente vittoria esterna al “PalaFranzanti” nel turno infrasettimanale contro la Bakery Piacenza, la Novipiù torna al “PalaEnergica Paolo Ferraris” per affrontare la Foppiani Fidenza in un altro incontro cruciale per il prosieguo della stagione. La squadra di coach Stefano Bizzozi, a pari punti in classifica con i rossoblu, si affida a un roster giovane ma tenace. Il match inizia a un buon ritmo, con Caglio e Marcucci subito protagonisti; Fidenza, con pazienza, rimane in scia. Anche il secondo quarto è caratterizzato da break e contro-break; nei minuti finali del primo tempo, l’esperienza difensiva di Zanzottera e Martinoni permette alla MB di chiudere in vantaggio 43-30. La Foppiani non si dà per vinta, ma Casale gioca con astuzia, come il gatto con il topo. Zangheri e Marcucci offrono la loro miglior prestazione stagionale, chiudendo definitivamente la partita. La MB festeggia così la seconda vittoria stagionale, consecutiva, la prima in casa. In soli tre giorni, la squadra passa da una posizione di classifica preoccupante a una decisamente più tranquilla avendo ora dietro tre squadre: Agrigento, Bakery Piacenza e la stessa Fidenza.
Alla palla a due iniziale coach Corbani schiera Guerra, Caglio, Zangheri, Marcucci e Martinoni. La Novipiù parte forte con i punti di Marcucci a cui risponde Mantynen con una tripla. Il ritmo è alto nei primi minuti, con entrambe le squadre che mostrano atletismo e commettono qualche errore per eccessiva frenesia. Marcucci è inarrestabile: schiaccia a due mani per l’11-7 all’undicesimo minuto. La tripla di Caglio sullo scarico convince lo staff tecnico della Fulgor a chiamare time-out. Martinoni insegna basket ai "lunghi" avversari, più fisici ma inesperti, e la rotazione difensiva della MB spesso crea mismatch in area, sfruttati bene dalla Foppiani. Dal 17-9 i gialloblu in un amen si riportano a un solo possesso di svantaggio. Al primo mini-intervallo, il tabellone segna 17-16.
Martinoni si fa male e rimane a terra dopo una lotta a rimbalzo; dopo una breve sosta in panchina, il capitano è pronto a rientrare sul parquet. Il break di Zanzottera e Rupil permette alla MB di scappare via sul 29-19. Mantynen continua a essere un problema per la difesa rossoblu, bravo sugli scarichi, ma anche protagonista di tiri dal palleggio; è il primo giocatore della serata a raggiungere la doppia cifra (31-26 al 13'). Ancora una volta la pazienza premia Fidenza, che si riporta a un solo possesso di svantaggio. Il ritmo di gioco rimane alto anche nel secondo quarto: il quintetto “piccolo” di coach Corbani subisce la fisicità di Mane, ma la spavalderia di Caglio e Rupil è un buon antidoto. Il fallo tecnico fischiato a Caglio e qualche contatto al limite del consentito caratterizzano il finale del primo tempo, che si conclude con il punteggio di 43-30.
Tanta intensità difensiva all'inizio della ripresa: muove la retina per primo Ghidini dopo quasi 2’ di gioco. Il ritmo rimane elevato, ma le squadre faticano a trovare continuità offensiva. La Foppiani sembra subire maggiormente questo flusso di gioco anomalo, cedendo l’inerzia del gioco ai rossoblu, che conducono 49-41 al 25’. Zangheri è in una delle serate più ispirate della stagione e Marcucci non vuole essere da meno. La "preghiera" di Caporaso sulla sirena non trova il canestro e il terzo quarto si chiude con la Novipiù avanti 63-47.
La MB dilaga all’inizio dell’ultimo periodo, approfittando della lunga pausa in panchina di Mantynen, gravato di quattro falli personali; senza di lui, l’attacco di Fidenza perde di imprevedibilità. Placinschi tiene in partita la Foppiani e coach Corbani è costretto a chiamare time-out con 3’ ancora da giocare (73-62 il punteggio). Zangheri mette una tripla pesantissima, Martinoni di esperienza riceve, finta il tiro e con sicurezza deposita il 79-64 con un solo minuto sul cronometro. Le speranze della Foppiani finiscono qui ma, in previsione di un probabile fine stagione a distanza ravvicinata fra le due squadre, negli ultimi minuti non cala l’intensità agonistica. L'incontro si conclude sul punteggio di 87-67.
Quattro giocatori rossoblu hanno terminato il match in doppia cifra, due dei quali hanno realizzato una doppia-doppia. Rupil ha terminato la partita con 12 punti, mentre un ispiratissimo Zangheri, con 5 triple a referto, ne ha messi a segno 17. Marcucci ha realizzato una doppia-doppia con 10 punti e 16 rimbalzi, di cui 6 offensivi. Martinoni, MVP di serata per le statistiche, ha contribuito con 17 punti e 12 rimbalzi. Il ritmo sostenuto del primo tempo ha portato a un numero elevato di tiri tentati, ma con percentuali di trasformazione piuttosto basse. Fidenza ha trasformato in punti il 27,5% dei suoi tentativi, mentre la Novipiù ha fatto meglio con il 46%, inclusi 4/17 da tre punti. Dopo i 40 minuti di gioco, la MB era in vantaggio con il 44% di trasformazioni (10/33 da tre), mentre Fidenza inseguiva con il 33,3%. La lotta a rimbalzo, una delle chiavi del match, si è conclusa con la MB nettamente avanti (52-44). I padroni di casa hanno dominato anche in un’altra statistica cumulativa fondamentale, quella degli assist (17-9).
NOVIPIU’ MONFERRATO BASKET - FOPPIANI FULGOR FIDENZA 87-67 (17-16; 43-30; 63-47)
NOVIPIÙ M.B.: Martinoni 17 (8/12, 0/3), Zangheri 17 (5/8 da tre), Rupil 12 (2/3, 2/4), Marcucci 10 (4/7, 0/7), Caglio 9 (3/3, 1/2), Zanzottera 9 (1/5, 1/2), Guerra 6 (2/4, 0/4), Basta 4 (1/2, 0/1), Osagie 3 (1/1 da tre), Dia (0/1) Iacorossi (0/1 da tre). Quaroni n.e. All. F. Corbani.
FIDENZA: Mantynen 21 (4/12, 3/7), Placinschi 10 (5/11, 0/1), Caporaso 10 (3/5, 1/5), Ghidini 8 (2/4, 1/4), Mane 8 (3/5), Scattolin 4 (1/7, 0/3), Pezzani 4 (1/2), Martini 2 (1/3), Carnevale (0/2, 0/4), Stuerdo. Scardoni, Obase n.e. All. S. Bizzozi.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"







