Articolo »

L'annuncio della Regione

Prevenzione rischio idrogeologico: nuovo scolmatore a Fontanetto Po

Previsti più di 16,5 milioni di euro

Sono diversi i Comuni piemontesi che, sulla base dei criteri nazionali, potranno beneficiare delle risorse per il 2022 del Programma Rendis del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica.

«A breve uscirà il Decreto nel quale sono previsti interventi per un valore di oltre 30 milioni di euro che andranno a supporto di otto Comuni del nostro territorio colpiti da alluvioni e frane - annunciano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l'assessore alle Infrastrutture, Trasporti e difesa del suolo Marco Gabusi -. Una nuova e forte iniettata di risorse su un tema importante come la prevenzione del rischio idrogeologico e i danni del maltempo su cui nel 2022 abbiamo già messo in campo oltre 80 milioni di euro attraverso i fondi europei del Pnrr, ma anche risorse nazionali e regionali. Il totale con questa nuova assegnazione sale così a più di 110 milioni di euro per oltre 240 interventi su tutto il territorio regionale».

Il Programma nazionale Rendis «ha come principale obiettivo la formazione di un quadro unitario delle opere e delle risorse impegnate nel campo della difesa del suolo, condiviso tra tutte le Amministrazioni che operano nella pianificazione ed attuazione degli interventi». 

Gli interventi riguardano in particolare la messa in sicurezza delle sponde dei torrenti, lavori di consolidamento su scuole ed edifici pubblici e opere di difesa idraulica.

Nello specifico, nella nostra zona, più di 16,5 milioni di euro andranno per la realizzazione del canale scolmatore ad ovest di Fontanetto Po.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Cesare Barberis

Cesare Barberis
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!