Articolo »
Un progetto di rinascita
A Moncalvo tutti in cammino per Cascina Graziella
Partecipata l'iniziativa di domenica scorsa

La domenica moncalvese è stata caratterizzata dall’incontro “In Cammino per Cascina Graziella”, l’evento organizzato da Libera Asti in collaborazione con il Comune di Moncalvo, APS Camminare lentamente, Associazione Rinascita, Artemisia e Nova Coop. Circa 120 i partecipanti in tutto che sin dalla mattina si sono ritrovati a Moncalvo per le visite guidate insieme ai volontari dell’ufficio turistico cittadino.
I visitatori hanno potuto scoprire il centro storico di Moncalvo e la nuova mostra del Museo Civico. Circa una cinquantina ha poi preso parte al pranzo cucinato dalla pro loco moncalvese. Nel pomeriggio c’è stato l’evento clou con la camminata di circa sei chilometri sino a Cascina Graziella, in frazione Santa Maria, dove c’è stato un momento istituzionale con le autorità cittadine, l’esibizione degli sbandieratori del Comitato Palio e l’esposizione degli elaborati che i ragazzi delle scuole medie e primarie di Moncalvo hanno preparato per la XXVIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie del 21 marzo.
“Torna la camminata per Cascina Graziella ed é subito un grande successo – commenta con soddisfazione il sindaco Christian Orecchia -. Sono entusiasta per l’importante partecipazione di camminatori che hanno scoperto le bellezze di Moncalvo e hanno voluto condividere con noi un momento così importante. Devo ringraziare tutti per essersi impegnati nella buona riuscita dell’evento. Ormai manca poco perché la ‘Casa delle Rose’ possa entrare in funzione, un risultato più che meritato per gli amici di Rinascita che da oltre 20 stanno lavorando alacremente al progetto”. La “Casa delle rose” ospiterà donne sole, o con figli, che hanno terminato il percorso di recupero contro la violenza.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"