Articolo »
Concerto
"Buongiorno Dolcetto": in 500 per vedere il sorgere del sole in musica a Ferragosto
Sesta edizione da tutto esaurito per la manifestazione

Buongiorno Dolcetto, appuntamento che è alla sesta edizione e ha registrato una partecipazione di pubblico senza precedenti, "una bellissima consuetudine ormai e di racconto del territorio, pieno di emozione" ha detto il presidente dell'Enoteca di Ovada Mario Arosio.
Cinquecento persone, in parte arrivate a piedi con la passeggiata organizzata dalla sezione CAI di Ovada, in parte in auto, si sono ritrovate ieri 15 agosto alle 5.30 alla Tenuta Cannona di Carpeneto per il concerto all'alba organizzato dall'Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, in collaborazione con Alexala e Fondazione Agrion, per un risveglio all'alba di ferragosto che è connubio di natura e musica teso alla promozione del territorio. Tra le vigne di Dolcetto e Cortese di Fondazione Agrion il pianoforte del Maestro Enrico Pesce, che si esibito senza luci artificiali e senza interruzioni, rifiutando anche gli applausi, per non interrompere la magia del sorgere del sole e invitando i 500 presenti a godersi il momento.
Il Maestro non si è risparmiato neppure nel concedere bis quando, con il sole ormai alto, si è prestato a un gioco da pianobar, facendo cantare al pubblico canzoni a tema "alba" tra cui Alba Chiara di Vasco.
A fine concerto immancabile la colazione offerta a tutti i presenti, che hanno potuto anche assaggiare la novità del grissino al Dolcetto.
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"