Articolo »

Domenica 28 settembre

MonferrVinum-Enotrekking in Monferrato a Conzano

La tappa nel borgo in occasione di Colline in Festa

Un momento dell'enotrekking a Conzano

Colline in Festa domenica mattina, 28 settembre, ha ospitato l’iniziativa ecomuseale “MonferVinum – Enotrekking in Monferrato” che ha registrato una ottima partecipazione di pubblico. Protagonista la signorile Tenuta Vallone e i suoi vini. Sono state presentate in degustazione tre etichette: Hieronymus 1812, Spumante V.S.Q. Rosé Metodo Classico Millesimato, Pas Dosé; Grignolino del Monferrato Casalese doc in purezza 2021; Tabàr, Monferrato doc Rosso 2021, da uve Barbera, Nebbiolo e Albarossa.

Ad aderire alla proposta è stato un pubblico di appassionati per la maggior parte di provenienza extra regionale, accolti in piazza Australia dal sindaco, Emanuele Demaria, che dopo le parole di benvenuto li ha accompagnati, affiancato dalla guida turistica Anna Maria Bruno, lungo la visita del borgo lungo la “Promende des Artistes”, per poi salire sulla Torre Civica da cui, complice la splendida e limpida giornata di sole, ha offerto un panorama da effetto wow!

Successivamente è stato seguito l’itinerario che ha portato i partecipanti fuori dal paese, nella Valle Grana, fino a raggiungere la Tenuta, ottocentesca proprietà dei Conti Vidua e attualmente della famiglia Novello, che negli ultimi anni ha avviato la ripiantumazione di vigneti con metodo biologico. L’evento, promosso dall’Ecomuseo della Pietra da Cantoni con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. Esperienza da ripetere!


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Umberto Bove

Umberto Bove
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!