Articolo »

  • 24 novembre 2024
  • Casale Monferrato

Basket Serie B Nazionale

Al "PalaEnergica" la Novipiù affronta la giovane Fulgor Fidenza

Il play-maker Simone Vecerina in palleggio (f. Maurizio Dalla Zuanna)

Al rientro dalla trasferta siciliana che ha visto la Novipiù Monferrato Basket espugnare il campo della Infodrive Capo D’orlando, ancora imbattuto in stagione, i rossoblu a inizio settimana hanno potuto usufruire di qualche giorno di riposo per recuperare energie e smaltire gli acciacchi fisici e le scorie di un periodo particolarmente intenso, con dieci partite in trenta giorni, durante il quale qualche giocatore è stato impiegato con un minutaggio consistente.
Il calendario riserva ora ai casalesi l’impegno di domenica 24 novembre in casa (ore 18) contro la Fulgor Fidenza al quale seguiranno due trasferte consecutive, a Faenza (1 dicembre) e a Omegna (8 dicembre), prima del confronto interno contro Agrigento (15 dicembre), la trasferta sul campo di Treviglio Brianza (21 dicembre) e l’ultimo impegno dell’anno solare, il 28 dicembre in casa contro Saronno. Una serie di partite che dirà di più sulla effettiva consistenza e sulle ambizioni della formazione rossoblu.

La prossima avversaria della Novipiù è la Foppiani Fulgor Fidenza di coach Stefano Bizzozi, squadra neopromossa che attualmente ha due punti in più in classifica dei casalesi. Così la presenta Mauro Zambelli, primo assistente di coach Corbani: «La Fulgor è una delle sorprese del campionato: ha vinto 4 delle ultime 5 partite, con 7 vittorie su 12 incontri disputati. Ha mantenuto il telaio della Under 19 che nella scorsa stagione è arrivata alle finali nazionali e si presenta come una squadra atletica, vivace e “garibaldina”. L'elemento di spicco è la guardia/ala camerunense, ma di formazione italiana, Levi Valdo, che sta producendo 18.7 punti e 8.1 rimbalzi di media a partita. Attorno a lui tanti giocatori che muovono bene la palla e hanno atletismo e centimetri sotto canestro. Una squadra pericolosa, con velocità e potenza, che ha ottenuto risultati importanti anche fuori casa. Per riuscire a contrastarla efficacemente serviranno molta attenzione e marcature strette e intelligenti sui migliori interpreti offensivi».
Oltre al talentuoso Valdo, classe 2005 di scuola varesina, il quintetto della Fulgor comprende anche il play-maker Simone Valsecchi, ex Urania Milano e Desio e la guardia Tommaso Bellini, entrambi del 2004. Sotto canestro l'ala forte Lorenzo Restelli, 13.4 punti di media e dotato di buon tiro dalla distanza, e il gigante senegalese di 2,15 Maodo Mane, 17 anni da compiere. Dalla panchina il play 2006 Gabriele Ghidini e i più esperti Edoardo Scattolin e Milo Galli. Nelle rotazioni anche Pietro Ranieri e Mahamadou Diarra. In trasferta la Fulgor Fidenza ha vinto contro la Virtus Imola, a Saronno e a Fiorenzuola. La squadra di coach Bizzozi arriva a questa sfida dopo la sconfitta di soli due punti in casa contro Mestre cercando di riscattarsi mettendo in campo tutta la sua freschezza ed energia.
La Novipiù, dal canto suo, sta vivendo un momento positivo dopo le difficoltà incontrate nel prime giornate di campionato e vuole proseguire su questa strada, sapendo però di dover prestare molta attenzione a un avversario ostico come la Fulgor.
Nelle file dei rossoblu è ancora indisponibile il giovane lungo Lamine Camara ancora alle prese con un problema muscolare. Il resto dell’organico dovrebbe essere a disposizione dello staff tecnico.

Queste le parole della giovane guardia Pietro Basta, protagonista di una buona prestazione in Sicilia contro la Infodrive: «A Capo d'Orlando abbiamo ottenuto una vittoria molto importante sia ai fini della classifica che per il gruppo. Stiamo crescendo molto sotto questo aspetto e stiamo migliorando sia difensivamente che offensivamente. Domenica ci attende una partita difficile, ma importante, contro Fidenza che è una squadra giovane e sta facendo molto bene in campionato. Dobbiamo essere in grado di riconfermarci!»


Domenica all'interno del Palazzetto sarà possibile acquistare, negli appositi corner, i classici panettoni e pandoro il cui ricavato andrà a sostegno dell'associazione Anffas di Casale, inoltre l'esclusivo "Pack Natalizio" di Monferrato Basket contenente il portachiavi della mascotte Monfy, la t-shirt Limited Edition con le caricature dei giocatori by "Il Melo" e due biglietti per altrettante partite a scelta della regular season.

Sul portale Ticketmaster.it è attiva la vendita online dei biglietti della partita. L’acquisto del titolo di accesso fisico sarà invece possibile al Monferrato Basket Store domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 fino all’inizio della gara.

La partita, diretta dagli arbitri Filippo Giovagnini di Torino e Stefano Caneva di Collegno, sarà trasmessa in diretta streaming su LNP PASS e seguita con aggiornamenti in tempo reale sul canali social di Monferrato Basket.