Articolo »
Sabato 18 e domenica 19 a Casale
Al Palazzetto la quarta edizione dell'Open del Monferrato di Karate
La NaKa Ryu Casale, società organizzatrice, prende parte alla manifestazione con diciotto atleti

La società NaKa Ryu Casale 1965 organizza la quarta edizione dell' “Open del Monferrato” di Karate che si svolgerà sabato 18 e domenica 19 ottobre. Il comitato organizzatore con il maestro Pier Paolo Cornaglia e i suoi collaboratori invitano gli appassionati di questo sport e tutti i casalesi a visitare il “PalaEnergica Paolo Ferraris” per l’apertura delle competizioni che avverrà alle ore 8,30 di sabato 18 ottobre con una spettacolare cerimonia di Taiko (i tamburi giapponesi) a cura della compagnia “Sambiki No Taikouchi” di Como. La manifestazione di karate federale FIJLKAM torna a Casale Monferrato con il patrocinio dell’amministrazione comunale e del Comitato regionale Piemonte e Valle d’Aosta della FIJLKAM. Saranno in gara diverse categorie, da quelle giovanili a Senior, Master e al Parakarate.Sarà ospite Mattia Allesina, Campione d’Europa e vice Campione del Mondo di ParaKarate, che prenderà parte alla competizione valevole per le graduatorie regionali. Il regolamento internazionale della WKF (World Karate Federation) è ormai applicato per tutti gli “Open” federali, in quanto valevole anche per ogni appuntamento internazionale. La società casalese NaKa Ryu, che dalla fine di agosto è già alla sua settima competizione agonistica, presenterà in gara per l’occasione diciotto atleti tra Under 14, Junior e Senior: Edoardo Alzona, Edoardo Crpignano, Elisabetta Pellicciari, Caterina Pellicciari, Francesco Bagna, Mattia Cornaglia, Sofia Ciceri, Mattia Lituri, Gabriel Coduti, Cesare Binotto, Federico Caselli, Gabriele D’Auria, Matteo Skilja, Mattia Burzotta e i master Giorgio Gregoletto, Gianluca Scirea e Bruno Camagna. «Si è scelto di chiudere la partecipazione a cinquecento atleti per poter avere ampi margini di tempo e non dover rischiare ritardi nel finire gara, in modo che tutti come sempre siano soddisfatti dell’ormai proverbiale ospitalità del nostro staff», dice il maestro Pier Paolo Cornaglia.