Articolo »

Giovedì 6 ottobre

Inaugurate le street art sulle cabine E-Distribuzione di Balzola

Una bella festa organizzata con la collaborazione dell’amministrazione comunale

Sono state inaugurate giovedì 6 ottobre le street art realizzate sulle cabine E-Distribuzione di Balzola alla presenza di Marco Torriano, sindaco di Balzola, Pierluca Pinciolla, responsabile unità territoriale Alessandria e Asti, Gian Gaetano Federici, Affari Istituzionali Enel, Gennaro Belfiore, professore di progettazione multimediale e fotografia all’Istituto Leardi, Paola Marangon, consigliere comunale e gli artisti tra cui Roberta Boniolo, Luna Lugnani e Gaia Cipriano.

Le opere sono state realizzate grazie alla fantasia e all’impegno degli artisti Gaia Cipriano, LUNA&MAMY e agli studenti dell’Istituto Leardi di Casale Monferrato, Noemi Brandolini, Alessio Tomaselli e Andrea Zanovello.

Il primo murales s’intitola «VOID» e rappresenta un Lampionaio: un uomo come tanti mosso da fili invisibili che non si domanda mai la ragione del «suo» dovere e ciecamente aderisce ad esso, condannando la propria anima in una desolazione assoluta.

Il secondo si trova presso il parco delle mondine e raffigura una luna, capace di attirare a sé con una forza invisibile, così pura e travolgente da riuscire a toccare l’anima.

Infine, sono state realizzate opere d’arte anche sulle street box (cassette stradali) di via 25 aprile, grazie alla collaborazione degli artisti Brandolini, Tomaselli e Zanovello e della fantasia degli studenti dell’IIS “Leardi” di Casale Monferrato.

«Ringrazio E-Distribuzione per averci dato la possibilità di realizzare questo primo progetto nel nostro comune – ha commentato Marco Torriano - attraverso il quale abbiamo potuto coinvolgere giovani Balzolesi e del territorio valorizzando le capacità e le attitudini di ognuno di loro. La decorazione delle street box e delle centrali in muratura ha contribuito a valorizzare angoli del paese con un tocco di arte e di gioventù e visto il successo riscontrato abbiamo intenzione di proseguire in questo percorso. Veniamo da due anni difficili e abbiamo bisogno più che mai di colore e gioventù volenterosa per il nostro futuro».

Con questa iniziativa, oltre a valorizzare le opere di bravi artisti, l’intento è di integrare nell’ambiente urbano i nostri elementi di rete che sono indispensabili e imprescindibili alla distribuzione di un bene primario quale è l’energia elettrica, rendendoli apprezzati anche dalla cittadinanza», ha commentato Pierluca Pinciolla.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Federico Borgogni

Federico Borgogni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!