Articolo »
Appalti pilotati
Inchiesta Punto Service: richiesto il rinvio a giudizio per sei casalesi
Conclusa l’indagine iniziata dai fatti del 2015. In tutto sono 14 gli accusati a vario titolo (corruzione, turbativa d’asta, istigazione alla corruzione e traffico di influenze).
.jpg)
Si è conclusa con la richiesta di rinvio a giudizio l’indagine della Guardia di Finanza di Vercelli e della Polizia Tributaria, durata due anni e coordinata dai sostituti procuratori Davide Pretti e Francesco Alvino, in merito allo scandalo degli “appalti truccati” che ha visto coinvolta, oltre a diverse Case di Riposo e Ipab, la cooperativa Punto Service, secondo gli inquirenti beneficiaria di tali appalti sospetti.
Tra le 14 persone per le quali la Procura della Repubblica di Vercelli ha chiesto l’apertura di un procedimento penale figurano anche sei casalesi.
Innanzitutto, i tre dai quali, nel 2015, partì l’inchiesta: Davide Sandalo, allora presidente del Consiglio, Enrico Drutto, all’epoca dei fatti funzionario dell’Ufficio Economato, e Ubaldo Omodeo Zorini, arrestato in flagranza di reato all’atto di intascare una mazzetta da 5mila euro. Dopo il patteggiamento di Zorini, per Sandalo e Drutto sono già stati celebrati processi presso il Tribunale di Torino, la Corte d’Appello di Torino e in Corte di Cassazione.
Chiesto, inoltre, il rinvio a giudizio per Paolo Barbano, direttore della Casa di Riposo di Casale (sospeso dal Gip di Vercelli, a settembre dello scorso anno, da tutte le funzioni pubbliche). Accusati anche Massimo D’Angelo, direttore del Distretto Asl di Casale, e Claudia Mantovani, ex responsabile comunale dell’Ufficio Asili Nidi: Barbano, D’Angelo e la Mantovani furono anche, rispettivamente, presidente e componenti di commissioni di gara che, l’impianto accusatorio, considera pilotate.
Le accuse sono, a vario titolo, corruzione, turbativa d’asta, istigazione alla corruzione e tentato traffico di influenze illecite.
- immagine della conferenza stampa degli inquirenti del 10 settembre 2018
Profili monferrini
Questa settimana su "Il Monferrato"
Roberto De Alessi
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!Scroll to Top