Articolo »

  • 08 novembre 2013
  • Casale Monferrato

Tennis A1: la "Cano" in casa nei play-off contro Bassano. Ci sarà anche Seppi?

Sarà una domenica tutta da vivere quella che il 10 novembre vedrà di fronte, nel primo turno dei play-off del campionato di serie A1 maschile di tennis a squadre, i padroni di casa della Canottieri Casale e i veneti della Società Tennis Bassano. Nell’altro primo turno, invece, il Park Tennis Genova di Fabio Fognini ospiterà i campioni d’Italia 2012 del Tc Forte dei Marmi. Avanti nel tabellone, il Tc Crema che attenderà la vincente tra Canottieri e Bassano, mentre il CC Aniene affronterà in semifinale chi la spunterà tra liguri e toscani. Ogni sfida si svolgerà con gare di andata e ritorno e ogni incontro avrà lo stesso numero di partite della regular season (quattro singolari e due doppi; nel caso di parità dopo la gara di ritorno, si svolgerà un doppio di spareggio che decreterà la squadra vincitrice). Queste le date del tabellone play-off: 10, 17, 24 novembre e 1° dicembre. La finale per il titolo tricolore si giocherà il 7 e 8 dicembre al Palasport di Rovereto. Ma torniamo alla sfida che domenica vedrà di fronte sui campi di viale Lungo Po Gramsci i giallorossi di casa e i bassanesi. La squadra del capitano Giugiu Massola non avrà a disposizione il casalese Marco Bella, che è ritornato negli Stati Uniti per motivi di studio, ma ci saranno Jaroslav Pospisil, Alberto Brizzi, Stefano Ianni e Marco Bernardi, che cercheranno di contrastare il gioco dei veneti. I nomi dei componenti del team vicentino, sulla carta, sono da “pelle d’oca”: Alessio Di Mauro (1.19 e 275 Atp, ma già numero 68 delle classifiche mondiali), Marco Crugnola (2.1 e 630 Atp), Andreas Seppi (1.1, numero due d’Italia, dietro a Fognini, 25 delle graduatorie mondiali), Paolo Lorenzi (1.3, numero 102 al mondo, ma già top 50) e l’olandese Jesse Huta Galung (2.2, top 100 Atp). È risaputo che Huta Galung non sarà in campo nella sfida di domenica a causa della partecipazione al master del Challenger Tour di fine anno a San Paolo, in Brasile, mentre Lorenzi, sarà sempre in Sud America per un altro torneo. L’unico “big” che potrebbe prendere parte alla contesa potrebbe quindi essere Andreas Seppi, che se non raggiungerà la finale (che è in programma domenica) del Challenger di Ortisei, dove è testa di serie numero uno, arriverebbe così in tempo a Casale. È tanta l’attesa degli appassionati per poter vedere all’opera uno dei nomi di punta del tennis internazionale, sui campi in terra battuta del Circolo cittadino. Bassano arriverà comunque in Monferrato a “ranghi ridotti”, ma il presidente della Canottieri, Stefano Bagnera, commenta: «Mi auguro, da sportivo, che gli avversari si presentino con i loro fortissimi giocatori, perché sarebbe un’occasione unica per gli appassionati di tennis!» Per Bagnera sarà l’ultima domenica da presidente in carica e si congeda così: «Sono stati dodici anni intensi, i miei, prima da consigliere e poi come presidente. Mi è piaciuto molto viverli e lo rifarei. Come in tutte le storie che si rispettano, tanti sono stati i momenti esaltanti, ai quali si sono alternate situazioni difficili. In ogni caso è stata un’esperienza fortificante». Coach Giugiu Massola si dichiara invece fiducioso riguardo alla difficile sfida che attende la sua squadra: «Dopo il raggiungimento dell’obiettivo d’inizio stagione, ora vogliamo proseguire e toglierci ancora qualche soddisfazione». Appuntamento con il tennis che conta, domenica dalle ore 10, ancora una volta sui campi della “Cano”. Il "live" del match di domenica in diretta on-line sul nostro sito internet www.monferrato.it Andrea Mombello

Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Enea Morotti

Enea Morotti
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!