Articolo »

  • 30 giugno 2025
  • Valmadonna

Musica

Alessandria Barocca: “Dialoghi d’Europa”

Protagonista "L’Archicembalo"

L’Archicembalo, storica formazione barocca, è pronta a rimettersi in viaggio...

Festival Alessandria Barocca e non solo: dopo il successo travolgente delle serate del 2, 3 e 15 giugno, con il tutto esaurito, L’Archicembalo, storica formazione barocca, è pronta a rimettersi in viaggio...

Mercoledì 2 luglio, ore 21 alla chiesa della Beata Vergine Assunta di Valmadonna ecco Dialoghi d’Europa: tra rigore e “follia” – è già una dichiarazione d’intenti: il quintetto guiderà il pubblico in un viaggio affascinante attraverso il pathos della scuola italiana, la solida architettura musicale della tradizione tedesca e, per chiudere, un’incursione in territorio britannico sulle orme di Georg Friedrich Haendel, emblema vivente (e poi storico) di quella straordinaria sintesi culturale tra Italia e Germania che ha dato vita a una delle scritture più cosmopolite del Settecento.

Mercoledì 9 luglio nella chiesa della Natività di Maria di Spinetta Marengo in occasione del 300° anniversario della prima edizione a stampa delle Quattro Stagioni, L’Archicembalo si cimenterà con il capolavoro di Antonio Vivaldi, il “prete rosso” che più di ogni altro ha saputo trasformare la musica in immagine, gesto, racconto. Accanto ai musicisti, l’attrice Daniela Tusa darà lettura dei sonetti che preludono ad ogni Stagione, descrivendo a parole ciò che poi sarà la musica ad esprimere.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Gianni Rabagliati

Gianni Rabagliati
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!