Articolo »

A Casale Monferrato

Torre Civica illuminata per l’eliminazione della violenza di genere contro le donne

Martedì 25 novembre illuminazione di colore arancione

Martedì 25 novembre la Torre Civica di Casale Monferrato sarà illuminata di colore arancione in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e della campagna annuale promossa dalle Nazioni Unite per porre fine alla violenza di genere “Orange the World”.

L’iniziativa, che a Casale Monferrato, si realizzerà grazie alla collaborazione con AMC, vedrà affiancarsi il posizionamento, in Via Roma, di uno striscione di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, realizzato da Soroptimist International d’Italia, Club di Casale Monferrato.

“Se domani non torno”

Sempre oggi, martedì 25 novembre, alle ore 21 al Teatro Municipale ci sarà lo spettacolo “Se domani non torno” che conclude il progetto #SAVE3 – Sensibilization Against Violence, promosso dal Centro Antiviolenza me.dea insieme alle scuole Leardi, Balbo e Umberto Eco, con il sostegno del Comune di Casale. La produzione intreccia teatro, musica e danza per affrontare in modo diretto il tema della violenza sulle donne e i percorsi di consapevolezza. Il titolo dello spettacolo richiama i versi della poetessa Cristina Torres Caceres, divenuti simbolo delle manifestazioni contro i femminicidi. La regia è di Maria Paola Casorelli del Laboratorio Teatrale dell’Istituto Balbo, con il coordinamento della prof Adriana Canepa. Musiche e coreografie sono curate dal Liceo Musicale e Coreutico Umberto Eco, mentre l’Istituto Leardi ha seguito la comunicazione visiva.

“God Bless Billie”

Contemporaneamente, al Salone Tartara nel Mercato Pavia, si terrà la serata “God Bless Billie”. L’incontro inizierà alle 20 con l’intervento introduttivo dell’assessore Annalisa Rizzo e la presentazione di un arazzo realizzato con la Consulta delle Pari Opportunità, il gruppo Voci di Donne e l’Associazione Le Madamin. Alle 21 seguirà lo spettacolo musicale God Bless Billie, omaggio a Billie Holiday interpretato da Donatella Chiabrera e Felice Reggio, che ripercorrerà momenti significativi della vita dell’artista.

“Art for Freedom” 

Sabato 29 novembre alle ore 11 a Palazzo Callori di Vignale Monferrato, si inaugura la mostra d’arte contemporanea itinerante “Art for Freedom”. Ideata da Esmeralda Masseroni, dall’assessorato alle pari opportunità del Comune di Asti e curata dall’artista Marisa Garramone, la mostra è stata presentata in anteprima lo scorso 12 novembre.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Raffaella Marotto

Raffaella Marotto
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!