Articolo »

Domenica 11 settembre

"Camminare il Monferrato" fa tappa a Vignale

Il ritrovo è previsto alle ore 14,45 in piazza del Popolo

In occasione della manifestazione Golosaria, domenica 11 settembre, Camminare il Monferrato, la nota rassegna di camminate guidate, promossa  dai Comuni Monferrini e dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di Crea in collaborazione con  l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, il CAI ed il patrocinio del bisettimanale “Il Monferrato”, farà tappa a Vignale Monferrato,  dove sarà proposto l’itinerario numero 732  dal titolo “Vignale, tra valli e cascine”. Il ritrovo è previsto alle ore 14,45 presso Piazza del Popolo, nei giardini di Palazzo Callori.

Ad accogliere i partecipanti ci sarà il sindaco Tina Corona che, con gli ideatori del percorso, illustrerà lo svolgimento della giornata ricca di avvenimenti. Verso le 15 il gruppo, accompagnato dalla guida Anna Maria Bruno si dirigerà verso Piazza Mezzadra, detta della Peisa, quindi, seguendo le indicazioni per S. Lorenzo raggiungerà Regione S. Carlo dove imboccherà la strada sterrata in discesa. 

La scenografica struttura architettonica della Chiesa della Addolorata (ex Convento dei Servi di Maria) accompagna la discesa verso il fondovalle ove scorre il torrente Grana. 

«Da qui, il nostro cammino ci porterà verso le valli e le cascine che danno il nome al percorso, fatto di panorami e scenari sempre diversi. Comunque sia, che si cammini  in cresta oppure in fondovalle, l’ambiente circostante riserva sempre piacevoli sorprese che la guida saprà farci notare ed apprezzare» fanno sapere gli organizzatori.

Verso metà percorso si raggiungerà l’Agriturismo “La Pomera” dove sarà possibile visitare il “Museo di storia  Contadina” che qui ha la sua sede. Ripresa la via, il suggestivo susseguirsi di vigneti e noccioleti condurrà agevolmente il gruppo  presso l’arrivo, dove a fine passeggiata verrà servito un gradito ristoro offerto dall’Amministrazione Comunale. In occasione di questo evento, saranno aperti tutti i monumenti del paese.

Solo in caso di maltempo è possibile avere conferma del regolare svolgimento della camminata telefonando Domenica mattina al  347 0745012. 

“Adozioni a distanza”

Ai partecipanti, verrà chiesto un piccolo gesto di solidarietà con una raccolta fondi collegata alle camminate, che ha lo scopo  di  mantenere alcune adozioni a distanza nei luoghi dove operano i missionari  Monferrini nel  Benin e nel Neuquen.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Antonello Berni

Antonello Berni
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!