Articolo »

  • 03 maggio 2022
  • Alessandria

Chitarra Classica

Presentato il concorso “Michele Pittaluga”

Nella sala “Broletto” della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria

Presentazione del 54° Concorso Internazionale di Chitarra Classica “Michele Pittaluga” nella sala “Broletto” della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria.

È stato il presidente della Fondazione, notaio Luciano Mariano, ad aprire i lavori portando il saluto di benvenuto e complimentandosi «con il Comitato Promotore per l’impegno profuso a favore di questo importante evento musicale che, con il trascorrere degli anni, ha assunto sempre maggiore importanza e rilievo internazionali. Una iniziativa di grande prestigio culturale che continua a portare il nome di Alessandria nel mondo e, ogni anno, l’ultima settimana di settembre trasforma la nostra città nella capitale della chitarra classica, richiamando giovani artisti e chitarristi di fama anche oltreoceano».

La Fondazione, che da anni sostiene il Concorso, ha confermato «anche quest’anno il proprio contributo inserendo l’iniziativa tra i “progetti propri” cui riserva particolare attenzione per motivi di prestigio, continuità nel tempo, valore culturale e interesse da parte del pubblico».

Sono stati i promotori del Concorso, Micaela e Marcello Pittaluga, figli del fondatore, a illustrare le novità di questa edizione che ha rinnovato la propria veste grafica grazie al sodalizio con l’artista alessandrino Riccardo Guasco che ha realizzato una serie di disegni, utilizzati per la locandina e per il poster, dedicati alla chitarra classica e riprodotti su carta pregiata con firma autografa dell’autore.  I disegni sono in vendita e il ricavato andrà a finanziare i costi di gestione del “Pittaluga”.


Profili monferrini

Questa settimana su "Il Monferrato"

Doriano Costanzo

Doriano Costanzo
Cerca nell’archivio dei profili dal 1871!